X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 03 November 2017, 12:17

    Crisi idrica: ottobre 2017 il più siccitoso degli ultimi 70 anni

    L'indice di meteorologico indica una siccità estrema su tutti i bacini a sud del Po, sia nel breve che nel medio termine
    Crisi idrica: ottobre 2017 il più siccitoso degli ultimi 70 anni
    Dopo le scarse precipitazioni estive, eccetto pochi episodi temporaleschi localizzati per lo più nella parte nord orientale della regione Piemonte, la situazione di carenza idrica si è ulteriormente acuita nei primi due mesi autunnali.

    Nel mese di ottobre, statisticamente il più piovoso in Piemonte, sull'intero bacino idrografico del Po sono stati registrati appena 3 mm di precipitazione media risultando l’ottobre più secco dal 1950. Le precipitazioni registrate nel bimestre settembre-ottobre colloca quest’ultimo al 6° posto nella classifica degli anni più siccitosi se si considerano anche le piogge del Ticino ma al 1° posto  per i territori delle provincie di Torino, Cuneo, Asti ed Alessandria.

    L’indice di siccità meteorologica SPI (Standardized Precipitation Index) indica una siccità “estrema” su tutti i bacini a sud del Po sia nel breve che nel medio termine.

    La combinazione di scarse precipitazioni e l’utilizzo della risorsa idrica nel periodo estivo ha ulteriormente aggravato la situazione dei deflussi superficiali del reticolo principale del bacino del Po. Il mese di ottobre 2017 è risultato tra i più scarsi a partire dagli anni ‘30 ad oggi con deficit della portata media mensile negativi e superiori al 60% per le sezioni idrometriche più significative.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Provincia di Cuneo - siccità - ottobre - Po - siccitoso
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK