X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 02 April 2020, 12:08

    Cuneo, al via la distribuzione gratuita di mascherine per gli oltre 11 mila over 70

    La busta verrà messa direttamente nella buca della lettere. L'avvertimento del sindaco: 'Se qualcuno prova a entrare in casa con questa scusa chiamate le forze dell'ordine'
    Cuneo, al via la distribuzione gratuita di mascherine per gli oltre 11 mila over 70
    È iniziata stamane, giovedì 2 aprile, la distribuzione gratuita di mascherine agli oltre 11 mila cittadini Over 70 residenti nel Comune di Cuneo. Le mascherine per gli anziani, chiuse in buste con intestazione del Comune di Cuneo, saranno depositate direttamente nelle buche delle lettere dai volontari in divisa della Protezione Civile del Comune e dell’Associazione Nazionale Alpini. Saranno una decina le squadre impegnate nella distribuzione. 
     
    "È importante che la procedura sia chiara - ha sottolineato il sindaco Federico Borgna in un messaggio diffuso su Facebook -. I volontari mettono queste buste nelle buche delle lettere. Se qualcuno entrasse in casa con la scusa di consegnare delle mascherine o, peggio, chiedesse dei soldi, chiamate le forze dell'ordine". 
     
    Permane la difficoltà a procurare dispositivi di protezione individuale, soprattutto in grandi numeri. Dall’inizio dell’emergenza il Centro Operativo Comunale sta garantendo la copertura ai volontari della Protezione Civile, alla Polizia Municipale, alle Case di Riposo ed alle strutture gestite dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese.
     
    In queste ore verranno contattate anche le associazioni che si occupano delle fasce più deboli per verificare eventuali loro necessità. Intanto sono stati attivati ulteriori canali di rifornimento e nei prossimi giorni è previsto anche l’arrivo di forniture per le farmacie. "La mascherina non ci libera dal dovere di rimanere in casa, può aiutare a proteggere noi stessi e gli altri per fare le cose che dobbiamo fare necessariamente, come portare la spesa", ha concluso il sindaco.
     
     
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Federico Borgna - mascherine
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK