X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 02 May 2020, 15:58

    Cuneo, dal 5 maggio una nuova sanificazione dei portici

    Le operazioni coinvolgeranno anche pilastri, rastrelliere delle biciclette e panchine in pietra
    Cuneo, dal 5 maggio una nuova sanificazione dei portici
    Il Comune di Cuneo ha stabilito di effettuare una nuova pulizia e sanificazione dei portici (era stata già eseguita nella settimana dal 18 al 25 marzo, quando si era stabilito di anticipare quella annuale), in modo da sanificare tutte le aree compresi pilastri, rastrelliere delle biciclette e panchine in pietra. La pulizia, che riguarderà tutte le aree porticate di altipiano e frazioni, inizierà nella giornata di martedì 5 maggio. Lo ha disposto la riunione quotidiana del Centro Operativo Comunale. Qui di seguito gli altri punti principali punti emersi.
     
    Le attuali disposizioni sono operative fino a lunedì 4 maggio, quando entreranno in vigore le disposizioni contenute nel DPCM del 26 aprile. A tal proposito è bene ribadire che da lunedì prossimo non ci sarà un “libera tutti”, in quanto rimarranno operative molte limitazioni agli spostamenti. Si ricorda che sono consentiti solo gli spostamenti  motivati da  comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per  motivi  di salute. La vera novità è che vengono considerati necessari gli spostamenti per incontrare congiunti (parenti o affini) purché venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento interpersonale di almeno un metro e vengano utilizzate protezioni delle vie respiratorie. Inoltre, pur rimanendo vietato svolgere attività ludica o ricreativa all'aperto, sarà consentito svolgere individualmente (ovvero con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti) attività sportiva o  attività motoria,  purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un  metro  per ogni altra attività.
     
    Per la tutela della salute di tutti e per non vanificare gli sforzi fatti fino ad oggi con comportamenti a rischio (che causerebbero un inevitabile peggioramento della situazione), è quindi importante continuare ad essere responsabili e corretti nell’osservare le misure di prevenzione che ci sono state indicate.
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK