X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 01 June 2023, 16:26

    Cuneo e Fossano ora sono un’unica diocesi, con 115 parrocchie e 142mila battezzati

    Il papa ha pubblicato il decreto che sancisce la nascita della nuova circoscrizione ecclesiastica, dopo 24 anni di unione “in persona episcopi”
    Cuneo e Fossano ora sono un’unica diocesi, con 115 parrocchie e 142mila battezzati
    Si attendeva solo l’ufficialità, arrivata stamani con il decreto pubblicato sul bollettino della Santa Sede: il papa ha sancito con questo atto la nascita della nuova diocesi di Cuneo e Fossano.
     
    Si completa così l’unione tra le due precedenti circoscrizioni ecclesiastiche, accorpate dal 1999 ma finora solo in persona episcopi, cioè mantenendo la rispettiva autonomia amministrativa sotto la guida dello stesso vescovo. La nuova diocesi di Cuneo e Fossano avrà giurisdizione su un territorio di 1.841 chilometri quadrati, con 142.565 battezzati (su 158mila residenti) e 115 parrocchie. Sono 127 i sacerdoti diocesani, cui si aggiungono 11 sacerdoti religiosi, 12 diaconi permanenti, 2 seminaristi, 19 religiosi, 185 suore. Sotto la giurisdizione del vescovado 21 istituti di educazione e 10 istituti di assistenza.
     
    Il decreto pontificale stabilisce come sede della diocesi il duomo di Cuneo, mentre la chiesa di Santa Maria e San Giovenale in Fossano assume il titolo di concattedrale. Patrona principale è la Beata Vergine Maria Madre della Divina Provvidenza, nei confronti della quale i religiosi avevano fatto atto di affidamento in occasione della prima celebrazione patronale condivisa, tenutasi a Fossano l’8 maggio scorso. I santi Michele Arcangelo, Dalmazzo Martire e Giovenale Vescovo saranno “patroni secondari” della diocesi.
     
    Dal 1 luglio la fusione avrà piena efficacia, anche per gli effetti civili: in quest’ottica è stato disposto l’accorpamento degli enti seminario e degli istituti per il sostentamento del clero. Nel testo si fa esplicita menzione del “ridotto numero di presbiteri e di fedeli delle diocesi di Cuneo e di Fossano” come motivazione alla base della richiesta, avanzata dal vescovo Piero Delbosco alla sede apostolica, di unificare a tutti gli effetti le diocesi.
    a.c.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Fossano - Vaticano - diocesi - Vescovo - Piero Delbosco - Chiesa cattolica
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK