X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 19 May 2023, 15:19

    Cuneo, FdI torna a chiedere l'intitolazione di uno spazio pubblico ai martiri delle foibe

    L'ordine del giorno presentato da Noemi Mallone e Massimo Garnero sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale
    Noemi Mallone e Massimo Garnero
    Noemi Mallone e Massimo Garnero
    “Ad oggi a Cuneo manca ancora l’intitolazione di uno spazio pubblico in ricordo delle vittime delle foibe e degli esuli giuliano dalmati, nonostante a febbraio 2021 fu approvato a larga maggioranza un ordine del giorno che chiedeva tale azione commemorativa. Molte altre città italiane, in ogni regione, hanno già provveduto a dedicare uno spazio pubblico dedicato a tali fatti storici, come giardini, vie, piazze, rotonde stradali”. Lo scrivono Noemi Mallone e Massimo Garnero, consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, che hanno presentato un nuovo ordine del giorno sul tema per il Consiglio che si terrà lunedì 22 e martedì 23 maggio. 
     
    I due consiglieri chiedono all’amministrazione di “Dare seguito a quanto stato emanato dalla delibera di consiglio comunale votata a febbraio 2021 in materia di azioni di ricordo delle vittime delle foibe e degli esuli giuliano dalmati e procedere, secondo gli iter previsti dalle leggi vigenti e dalle regolamentazioni comunali in materia di toponomastica, alla intitolazione di uno spazio pubblico o eventualmente di una targa commemorativa in ricordo delle vittime delle foibe e degli esuli giuliano dalmati”.
     
    La legge 92 del 30 marzo 2004 - si legge nel documento - ha istituito il Giorno del ricordo, celebrato il 10 febbraio di ogni anno, per ricordare gli eccidi delle foibe e l’esodo giuliano dalmata, per conservarne e rinnovarne la memoria. “Tali eccidi - scrivono Mallone e Garnero - furono perpetrati in buona parte anche come una azione di pulizia etnica in cui perirono fasce di popolazione senza alcuna collusione col regime fascista come anziani, bambini, donne, giovani apartitici e persino antifascisti e chiunque non si conformasse, in modo forzato, alla ideologia promossa dal regime titino. A parte le vittime accertate, pari a migliaia di persone, si stima in circa 300 mila il numero degli esuli costretti a lasciare Istria e Dalmazia per non sottostare alle politiche repressive del regime jugoslavo”.
     
    Nel prossimo Consiglio comunale la discussione e il voto dell’ordine del giorno.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK