Cuneo, il comitato Scuole Aperte scrive a Draghi: "Stop alla dad anche per Medie e Superiori" - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - giovedì 08 aprile 2021, 15:41

    Cuneo, il comitato Scuole Aperte scrive a Draghi: "Stop alla dad anche per Medie e Superiori"

    Il sodalizio annuncia anche la partecipazione alla manifestazione nazionale di "Scuola in Presenza", che si terrà sabato 10 aprile a Roma

     
    Continua senza sosta l’azione del comitato Scuole Aperte Cuneo per far ripartire la didattica in presenza per tutti gli studenti, anche in zona rossa. Oggi, giovedì 8 aprile, il movimento spontaneo di cui fanno parte genitori, insegnanti e studenti del territorio provinciale, ha inviato una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi e a tre Ministri per chiedere la didattica in presenza per le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado e per le scuole superiori. Dopodomani, sabato 10 aprile, una delegazione del comitato provinciale sarà presente in piazza del Popolo a Roma per aderire alla manifestazione nazionale organizzata dalla rete nazionale Scuola in Presenza per chiedere alle Istituzioni di attivarsi in ogni modo per consentire l’immediato rientro in classe di tutti gli studenti e dire basta all’uso smodato della didattica a distanza.
     
    Di seguito il testo della lettera scritta dal comitato al premier Draghi, al ministro della Pubblica Istruzione Patrizio Bianchi, al ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti e al ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone.
     
     
    Egregio Presidente del Consiglio, egregi Ministri,
    ci rivolgiamo a voi come rappresentanti di Scuole Aperte Cuneo, movimento spontaneo di cui fanno parte genitori, insegnanti e studenti del territorio provinciale.
    È nostro compito genitoriale tutelare l’istruzione, la formazione ed il benessere psicofisico dei nostri figli: a un anno dall’inizio della pandemia, che ha stravolto il mondo intero, stiamo toccando con mano ogni giorno le dannose ricadute a ogni livello della chiusura delle scuole sui nostri figli.
     
    Abbiamo apprezzato la Sua decisione, Presidente Draghi, di riportare in classe i bambini più piccoli, anche in zona rossa. Ma non comprendiamo la ratio per cui non possano rientrare in presenza anche i ragazzi del secondo e terzo anno della scuola secondaria di primo grado. E subito dopo quelli delle superiori. La scuola come comunità educante si è completamente frantumata dopo un così lungo tempo di Dad che, se è stato un valido aiuto per superare l’emergenza, non può diventare il sostituto della scuola che permette, oltre che l’apprendimento didattico, lo sviluppo umano e relazionale dei ragazzi.
     
    Ben noti sono ormai i dati su dispersione scolastica, patologie psico-evolutive, disuguaglianze sociali che la Dad ha portato con sé; noti sono anche i dati sul lentissimo andamento dei contagi nelle scuole. Va anche detto, tra l’altro, che i ragazzi di seconda e terza media continuano in tantissimi casi a restare
    da soli in casa e doversi auto-gestire: noi genitori ogni giorno compiamo un atto di omissione di vigilanza? O non è lo Stato ad omettere ormai da tempo di adempiere alle sue responsabilità e ai suoi doveri? La Scuola, non solo a parole, deve ora diventare un servizio essenziale e garantire la frequenza in presenza di tutti i cicli di istruzione. Se è vero che i rischi legati alla presenza sono gli assembramenti fuori dagli istituti e sui trasporti è inaccettabile che problemi logistici, noti da tempo, ma mai seriamente risolti, costringano i nostri ragazzi a rinunciare ad un loro diritto fondamentale.
     
    Sabato 10 aprile saremo a Roma anche noi alla manifestazione nazionale indetta dalla Rete Nazionale "Scuola in presenza" per richiamare il Paese tutto alla responsabilità verso le giovani generazioni.
     
    RingraziandoVi per l’attenzione, porgiamo distinti saluti.
     
    Per Scuole aperte Cuneo
     
    Silvio Ribero, Sara Marchisio, Sarah Numico, Annamaria Del Grosso
    Redazione
    CUNEO
    Tag:
    scuole aperte
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK