X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 30 October 2020, 17:10

    Cuneo, il mondo dello sport scende in piazza: ''Il movimento è salute, ingiusto fermarci''

    La manifestazione contro il Dpcm del Governo ha radunato un centinaio di persone, che hanno protestato a facendo attività a corpo libero
    Cuneo, il mondo dello sport scende in piazza: ''Il movimento è salute, ingiusto fermarci''
    “Il movimento è salute, non fermate lo sport”. Con tanto di maglietta a tema i rappresentanti delle società sportive del Cuneese si sono riversati nel pomeriggio di oggi, venerdì 30 ottobre, in piazza Galimberti per protestare contro le decisioni del Decreto del presidente del Consiglio Giuseppe Conte di chiudere le palestre, le piscine e sospendere gli sport di contatto con lo scopo di ridurre il rischio dei contagi da Coronavirus. La manifestazione, svoltasi con la pratica di esercizi a corpo libero, ha seguito quella di due giorni fa di baristi, ristoratori e albergatori anch’essi penalizzati dall’ultimo decreto. All’ombra della statua di Giuseppe Barbaroux si sono trovati un centinaio di rappresentanti di ogni disciplina, dal calcio alla ginnastica, dal basket alla pallavolo, passando per pilates, yoga, scherma e altri ancora.
     
    “Due anni fa il ministero della Salute aveva lanciato una campagna stampa a favore del movimento, ma oggi il Governo trasmette un messaggio che va nella direzione opposta - spiega Lorenza Viotto dello studio FlowPilates di Carrù, una delle ideatrici della manifestazione. “Siamo consapevoli della gravità della situazione, ma dopo tutto quello che abbiamo investito per praticare l’attività in sicurezza è ingiusto fermarci”.
     
    Critiche anche per le tempistiche, in quanto fino alla scorsa settimana si poteva fare tutto. “Se da un giorno all’altro ci dicono che fare attività fisica non è indispensabile ci sentiamo colpiti - spiega Giuseppe Bonfiglio dello Studio Mar&Go di Cristiana Marengo, in piazza Europa -. Lo sport è curativo e fa stare bene, non c’è medico che dica il contrario”.
     
    La mancanza di preavviso ha colpito tutti, in particolare i gestori delle piscine della provincia, come quella di Piasco, dove lavora Gianfranco Chiavassa: “Ci hanno chiuso senza programmazione - spiega l’istruttore di Idrosport - Ci siamo trovati da lavorare al sabato ad essere senza lavoro il lunedì. La gente che ci chiede quando possono tornare e noi non sappiamo rispondere”.
     
    “Sussidi? Qualcosa è arrivato - continua Chiavassa -, ma gli aiuti non ci danno da mangiare, vogliamo lavorare". Il Governo ha assicurato il sostegno a tutte le imprese sportive (si parla di due miliardi di euro per tutta Italia) e la cassa integrazione per tutti i dipendenti per sui settimane, cioè fino alla scadenza del Dpcm che è il 24 novembre, ma per molti i danni sono incalcolabili.
     
    Una situazione grave, che secondo alcuni meriterebbe una presa di posizione più decisa. “Mi aspettavo più partecipazione - commenta il presidente dell’Olmo 84 Riccardo Andreis -. Fermare lo sport è assurdo”. Claudio Adinolfi, presidente della CuneoGinnastica, intervenuto a titolo personale, lancia un appello finale: “Abbiamo lavorato per mesi con i protocolli: lo sport deve continuare perché è salute, non possiamo fermarlo - spiega -. Vogliamo andare avanti, controllateci, fate le ispezioni, ma lo sport deve essere una valvola di sfogo: non siamo quelli che infettano, ma quelli che cercano di prevenire”.
    s.m.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - sport - Piazza Galimberti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK