X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 07 July 2025, 18:15

    Cuneo, impazza la polemica sul notiziario del Comune: “Inutile spreco, restituitelo”

    L’associazione Di piazza in piazza organizza la “restituzione collettiva” in piazza Europa. E sulla comunicazione è botta e risposta tra Boselli e Pellegrino
    Cuneo, impazza la polemica sul notiziario del Comune: “Inutile spreco, restituitelo”

    Si danno appuntamento alla fontana di piazza Europa - e non è un caso - gli esponenti dell’associazione Di piazza in piazza, pronti al raduno nel pomeriggio di martedì 8 luglio, alle 17,30. Questa volta la battaglia per gli alberi c’entra solo relativamente: a tener banco è un’altra questione, la restituzione collettiva del notiziario comunale che l’amministrazione sta inviando ai cuneesi in questi giorni.

    “Chi pensa che questo invio sia un inutile spreco, chi ritiene che con i cittadini un’amministrazione debba parlare prima di decidere magari attraverso i comitati di quartiere e le associazioni, porti il notiziario, provvederemo a restituirlo in Comune”: questo è l’appello degli attivisti pro-cedri, in polemica aperta con la campagna di comunicazione “Cuneo si trasforma” che il Comune ha lanciato un anno fa per “spiegare a chi vive sul territorio la grande trasformazione che avverrà in città grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Quello che i cittadini stanno trovando nelle buche delle lettere in questi giorni è il secondo numero del notiziario, con un bilancio di metà mandato intitolato “Una città viva capace di evolvere”: “Non solo Pnrr” si legge nell’intestazione, infatti i vari inserti menzionano gli interventi che il Comune ha avviato sul fronte delle opere pubbliche, della mobilità ciclabile, della cultura e altro ancora.

    A contestare il taglio del bollettino, giudicato troppo “propagandistico”, è il neoeletto presidente della Consulta dei quartieri Antonio Merlino, con alcuni post sulla pagina Facebook ufficiale dell’organismo. Ma analoghe critiche erano già state espresse dal capogruppo di Indipendenti Giancarlo Boselli all’indomani dei primi invii: “In una fase di tensione finanziaria di grave allarme rosso sulla spesa corrente, apertamente dichiarato dalla sindaca sui conti del Comune con la delibera sugli equilibri finanziari, era davvero necessario spendere tanti soldi per un notiziario di propaganda personale che riporta informazioni già ampiamente date dai media?”. Il costo del notiziario, ha ricordato Boselli in un altro post, ammonta a 66mila euro.

    Tutto ciò si innesta sul tema più generale della comunicazione istituzionale, che Boselli ritiene troppo sbilanciata a favore della maggioranza: “Abbiamo chiesto che sul sito e sul notiziario che va in tutte le case ci fosse uno spazio dedicato ai gruppi Consiliari di maggioranza e opposizione, che l’ufficio stampa informi anche sulle posizioni espresse ufficialmente dai gruppi consiliari. La risposta è stata che la minoranza si fa già molto sentire attraverso i media. Che solo quanto fa la sindaca e la giunta è attività ‘istituzionale’ mentre quello che fa il Consiglio Comunale e in particolare l’opposizione è ‘politica’. Forse i media non parlano di quanto fa la sindaca e la giunta?”. 

    All’intervento del consigliere di opposizione aveva replicato il leader consiliare di Centro per Cuneo Vincenzo Pellegrino, accusandolo di aver “predicato bene e razzolato male” negli anni da vicesindaco di Valmaggia: “Durante il mandato amministrativo 2007–2012, quando la lista civica di opposizione “Cuneo Più” osava sollevare lo stesso identico tema nei confronti della sua maggioranza, nella quale lei, guarda un po’, ricopriva il ruolo di vicesindaco, ci vennero servite, con impeccabile puntualità, le medesime risposte che oggi tanto contesta”. “Sì - ammette l’ex assessore - ma allora non c’erano le possibilità di oggi con il sito Internet per risparmiare carta e denaro”.

    Un botta e risposta analogo impegna in queste ore il battagliero Pellegrino, in prima linea nel difendere le ragioni della maggioranza, con il presidente della Consulta dei quartieri. “Alcuni accostamenti visti in questi giorni sui social ed ora ripresi da articoli sui giornali on-line, come quello tra i totem informativi del Pnrr e i simboli del fascismo, sono del tutto inappropriati” dice il centrista, bacchettando un parallelo che in realtà lo stesso Merlino aveva tenuto a contestualizzare, definendo “sicuramente non paragonabile” la “propaganda” odierna con quella del Ventennio: “Il confronto è uno strumento democratico, ma qui è un muro di gomma” risponde il presidente del comitato spinettese sotto il post di Pellegrino.

    Andrea Cascioli
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Giancarlo Boselli - Consiglio comunale - Polemica - Comune - Centro Per Cuneo - Consulta dei Quartieri - Vincenzo Pellegrino - pnrr - Indipendenti - Antonio Merlino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK