X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 12 May 2025, 16:01

    “Cuneo lancia il Festival del Verde, ma il Comune vuole abbattere i cedri di piazza Europa”

    Giancarlo Boselli (Indipendenti) bolla l’iniziativa del prossimo fine settimana come “una presa in giro alla sensibilità ambientale”: “Altro che futuro delle piante”
    “Cuneo lancia il Festival del Verde, ma il Comune vuole abbattere i cedri di piazza Europa”
    Suscita polemiche la partecipazione di Cuneo, appena annunciata, al Festival del Verde organizzato dall’associazione Orticola del Piemonte. Non certo per l’iniziativa in sé, che permetterà nel prossimo fine settimana di scoprire molti spazi verdi all’interno del tessuto urbano.
     
    Nel weekend del 17 e 18 maggio, il percorso Note di Verde aprirà tra gli altri i cancelli del giardino di Casa Betania, l’elegante giardino all’inglese della Prefettura, il cortile della Biblioteca Civica di palazzo Audifreddi e quello della sede de “La Guida”. L’iniziativa, già apprezzata nel 2024, è realizzata con il contributo di Fondazione CRC e la collaborazione della Fondazione Artea, di cui il Comune di Cuneo è socio insieme alla Regione.
     
    “L’arrivo a Cuneo di un festival intitolato ‘Il futuro con le piante’ il 17 e 18 maggio sembra davvero una presa in giro alla sensibilità ambientale” attacca Giancarlo Boselli (Indipendenti), riprendendo il claim della manifestazione regionale per ricordare lo scontro sui cedri di piazza Europa: “Lo sanno cosa sta succedendo qui? E perché? A ben vedere, nessuna ragionevole motivazione è stata data alla cittadinanza dalla sindaca Patrizia Manassero per giustificare la scelta di abbattere i cedri dell’Atlante, polmoni verdi del centro di Cuneo. Solo la volontà di procedere alla ristrutturazione del sedime di piazza Europa per motivi vaghi e generici di ordine pratico, riferiti ad una conformazione che non risponderebbe più alle necessità della socialità delle persone ormai cambiata dagli anni ‘70”.
     
    “Le città - continua Boselli - devono essere protagoniste nella sfida del cambiamento climatico contribuendo attivamente alla lotta al surriscaldamento globale. Quindi il Comune avrebbe dovuto far prevalere la scelta di difendere gli alberi sopra ogni altro tipo di considerazione”.
     
    “Chi afferma che il progetto della nuova piazza darà alla città più verde o un verde più importante di quello dei cedri si copre di ridicolo” conclude l’esponente dell’opposizione,  prevenendo possibili obiezioni: “Se infine non prevarrà il buon senso e l’idea giusta delle associazioni ambientaliste di ristrutturare la piazza rispettando i cedri, il loro abbattimento sarà ricordato per sempre come l’atto simbolicamente più grave e negativo di un’amministrazione che dovrà rispondere alla città di tante vicende incredibili e inspiegabili. Altro che futuro delle piante, a Cuneo”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Giancarlo Boselli - Consiglio comunale - Piazza Europa - Comune - Alberi - Verde Pubblico - Indipendenti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK