X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 16 May 2019, 12:31

    Cuneo: nei primi tre mesi del 2019 hanno chiuso 664 imprese artigiane

    La Camera di Commercio ha diffuso i dati della nati-mortalità del primo trimestre 2019. Saldo negativo per 209 unità
    Cuneo: nei primi tre mesi del 2019 hanno chiuso 664 imprese artigiane
    In provincia di Cuneo più di un’impresa su quattro è artigiana: in base ai dati del Registro imprese della Camera di commercio, al 31 marzo 2019 sono 17.412 le imprese artigiane e costituiscono il 25,83% del tessuto imprenditoriale locale, ma ciò non basta per far trapelare ottimismo. Nel periodo gennaio-marzo 2019 sono nate, in provincia di Cuneo, 455 imprese artigiane, a fronte delle 441 dello stesso periodo nel 2018. Considerate le cessazioni che si attestano a 664 (valutate al netto delle cancellazioni d’ufficio), il saldo è negativo per 209 unità.

    In un trimestre che abitualmente registra un bilancio negativo all’anagrafe delle Camere di commercio, il tessuto artigiano della provincia di Cuneo ha manifestato un andamento peggiore rispetto al sistema imprenditoriale provinciale complessivamente considerato. Nel solco del basso sviluppo numerico del totale imprese (il tasso di crescita 2019 è -1,03%), anche le aziende artigiane registrano un tasso di crescita negativo (-1,19%).  Il risultato del comparto artigiano cuneese è stato più penalizzante rispetto all’omologo dato regionale (-0,88%) e nazionale (-0,80%).
     
    Anche l’analisi dei dati per settore mette in luce risultati poco confortanti. Tra quelli  numericamente più consistenti, si osservano performance negative per le attività edili (-1,68%), l’industria in senso stretto (-1,54%) e gli altri servizi (-0,02%). Arretra anche il commercio (-1,37%), che rappresenta poco più del 6% delle imprese artigiane registrate, e il turismo (-0,58%). Solo l’agricoltura, con una bassa incidenza dimensionale che corrisponde all’1,45% del totale, registra un segnale positivo lieve (+0,40%).

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Anagrafe - Camera di Commercio - artigiani - Andamento - Unità - Bilancio negativo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK