X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 24 February 2021, 09:24

    ''Cuneo non è accessibile per tutti, troppe barriere la rendono poco inclusiva per i diversamente abili''

    L'intervento di Silvia Cina e Manuele Isoardi (M5S). ''Bene l'avvio del PEBAS, ma non basta: serve un cambio di passo''
    ''Cuneo non è accessibile per tutti, troppe barriere la rendono poco inclusiva per i diversamente abili''
     
    "Cuneo non è accessibile per tutti e tutte. Ancora troppe barriere architettoniche, sensoriali e percettive la rendono una Città poco inclusiva per le persone diversamente abili. Da tempo chiediamo alla Giunta di attivarsi per istituire, finalmente, la Consulta per la disabilità così come avviene da tempo, e con buoni risultati, in diverse amministrazioni comunali d'Italia. Lo prevede anche un nostro atto d'indirizzo presentato nel marzo 2020 ed approvato dal Consiglio comunale. La Consulta sarebbe uno strumento utile per ascoltare direttamente le richieste provenienti da singole persone disabili, associazioni o gruppi e successivamente disegnare, insieme ai diretti interessati, una città più inclusiva ed a misura di tutti e tutte".
     
    Lo affermano Silvia Cina e Manuele Isoardi, consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle a Cuneo. "Stiamo lavorando da sempre per contrastare l'immobilismo della Giunta comunale" spiegano in una nota, ma nonostante lo scoramento c'è anche qualche nota positiva: "Esprimiamo soddisfazione per l'avvio del PEBAS (il piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali) per il quale ieri (martedì 23 febbraio) il Consiglio ha dato parere favorevole allo stanziamento dei fondi necessari alla sua redazione. Ad una nostra domanda è stato assicurato che verrà previsto anche un percorso partecipativo.
    Siamo stati i primi a chiedere il piano, attraverso la nostra mozione presentata in Comune il 3 dicembre scorso (giornata internazionale delle persone con disabilità). Qualcosa è stato fatto, molto resta ancora da fare".
     
    "Ora l'amministrazione di Cuneo ha il dovere di cambiare passo su un argomento così importante, per il quale non dovrebbe mancare la sensibilità a riguardo, anche e soprattutto in questa maggioranza - concludono i due pentastellati -. Siamo sempre stati disponibili a collaborare e continueremo ad esserlo per delineare un piano d'azione che porti, in tempi ragionevoli, all'istituzione della Consulta per la disabilità di Cuneo". 
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Manuele Isoardi - Movimento Cinque stelle - Silvia Cina
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK