Cuneo si conferma “capitale verde” del Piemonte nella classifica di Legambiente e Sole 24 Ore
Il rapporto "Ecosistema Urbano" fotografa le performance ambientali delle città italiane: il capoluogo della Granda brilla per disponibilità di piste ciclabili, male il numero di auto circolantiCuneo si conferma “capitale verde” del Piemonte piazzandosi al quattordicesimo posto nella classifica contenuta nel rapporto “Ecosistema urbano” pubblicata da Sole 24 Ore e Legambiente. Lo studio si basa su diciannove parametri che fotografano le performance ambientali delle città capoluogo in cinque macroaree: aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente. Il capoluogo della Granda si conferma il centro migliore del Piemonte e guadagna tre posizioni rispetto alla passata edizione della graduatoria.
Cuneo fa segnare ottime performance per quanto riguarda i superamenti dei livelli di ozono (18° posto), i metri di piste ciclabili in rapporto agli abitanti (13°) e superficie verde totale (16°). Il dato peggiore è quello relativo al tasso di motorizzazione, che misura i mezzi circolanti ogni cento abitanti: qui Cuneo è al 96° posto, tra le peggiori a livello nazionale.
“Dati che confermano il nostro impegno verso una Cuneo sempre più sostenibile, attenta all’ambiente e alle persone e che ci incoraggiano a continuare insieme il lavoro per incrementare tutti gli indicatori”, ha commentato sui suoi social la sindaca Patrizia Manassero.
Al primo posto a livello nazionale c’è Trento, seguita da Mantova e Bergamo, in generale è il centro-nord a dominare la classifica. Ultime Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

cuneo