X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 20 May 2020, 16:34

    Cuneo, stop ai bivacchi al Movicentro: il sottopassaggio verrà chiuso

    Da domani si procederà alla sanificazione, poi i lavori di messa in sicurezza. L'operazione propedeutica alla chiusura definitiva
    Cuneo, stop ai bivacchi al Movicentro: il sottopassaggio verrà chiuso
    Si è conclusa da poco la riunione quotidiana del Centro Operativo Comunale di Cuneo. Dovrebbe concludersi entro la giornata di venerdì, la distribuzione delle mascherine della Regione Piemonte ai tutti i cuneesi, al momento ne sono già state consegnate oltre 40 mila. 
     
    A partire da domani, giovedì 21 maggio, dopo aver proceduto con la sanificazione, il sottopasso del Movicentro sarà chiuso con grate di delimitazione per permettere lo svolgimento di interventi per la messa in sicurezza dell’area dal punto di vista igienico-sanitario. "Se già normalmente non è umanamente accettabile che ci siano delle persone, prevalentemente stagionali della frutta, che non hanno nessun posto dove dormire se non spazi come il Movicentro, quest’anno, con l’emergenza sanitaria in corso, questa soluzione è impercorribile per la tutela della loro stessa salute e quella degli altri", si legge in una nota diffusa da palazzo Civico. L'operazione è propedeutica alla chiusura definitiva dell'area.
     
    La scorsa settimana il Comune di Cuneo, insieme ad altre Amministrazioni del territorio, ha chiesto alla Regione Piemonte e alla Prefettura la nomina di un Commissario con competenze di Protezione Civile, visto che un Commissario per l’ambito sanitario è già stato nominato, per gestire dal punto di vista dell’accoglienza tutte le persone, con regolare permesso di soggiorno, che vengono a Cuneo da altri posti dell’Italia per fare la campagna della raccolta della frutta. 
     
    La chiusura è quindi una misura preventiva per evitare assembramenti, impedire che si creino focolai e garantire la sicurezza sanitaria. "Insieme alle Forze dell’Ordine, alla Croce Rossa, agli operatori del sociale e alle associazioni di volontariato, l’Amministrazione Comunale è costantemente impegnata, e continuerà, a monitorare la situazione e seguire le persone che abitualmente frequentano questi spazi, a cui verrà fornita assistenza e supporto", conclude la nota.
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK