X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 02 October 2022, 18:00

    Cuneo, Sturlese all’attacco sul complesso Agorà: “L’atto di cessione tra comune e privati è valido?”

    Il consigliere comunale torna a chiedere lumi sulle possibili incongruenze del passaggio relativo all’area ex Bongiovanni: “A rischio i diritti di abitabilità”
    Cuneo, Sturlese all’attacco sul complesso Agorà: “L’atto di cessione tra comune e privati è valido?”
    Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del consigliere comunale di Cuneo Ugo Sturlese:
     
    Lunedì 26 settembre c.a. è stata discussa in Consiglio Comunale una mia interpellanza riguardante il PEC R-4C, complesso Agorà, area ex Bongiovanni, con la quale denunciavo l’incompiutezza degli assolvimenti relativi all’atto notarile sottoscritto dal Comune nel novembre 2021, da Eurofim e società DIMAR (“atto di trasferimento ed “impegno” al trasferimento al Comune di Cuneo e assoggettamento ad uso pubblico per la definizione degli obblighi urbanistico-edilizi conseguenti all’attuazione del PEC Aree cx Bongiovanni-Zona R4C").
     
    A nostro giudizio l’atto potrebbe non essere valido nel merito, perché non cita l’esistenza fra i beni trasferiti (piazza Costituzione, via Einaudi, parcheggi fino all’atto di proprietà Eurofim!) dell’edificio mercatale costruito in piazza della Costituzione e dell’edificio prospiciente via Einaudi e i relativi adempimenti catastali (ancora oggi i mappali in proposito li catalogano come seminativi, irrigui) con evidenti conseguenze di carattere fiscale. Ciò mette in dubbio il carattere gratuito (e non donativo) del passaggio dell’area e del soprassuolo (come detto non citato nell’atto).
     
    Inoltre tali adempimenti, oltre alle non eseguite modifiche dei regolamenti condominiali per regolare l’asservimento ad uso pubblico degli spazi condominiali, dovevano essere conclusi entro il 30 giugno 2022, mentre ad oggi in gran parte non sono stati perfezionati. Tali inadempienze relative a precise prescrizioni della Convenzione vigente (art.14, circa la subordinazione dell'agibilità degli immobili alla consegna delle opere di urbanizzazione) lasciano aperti i dubbi, già più volte espressi, circa i diritti di abitabilità in possesso dei condomini con possibile perdita di valore degli immobili stessi. Le risposte dell’assessore, che saranno completate per iscritto, risultano al momento del tutto insoddisfacenti.
     
    Ugo Sturlese, Cuneo per i Beni Comuni
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Cuneo Nuova - Consiglio comunale - Ugo Sturlese - Comune - Cuneo per i Beni Comuni - Piazza Costituzione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK