Cuneo, un Ordine del giorno per conferire la cittadinanza onoraria a Francesca Albanese
Lo hanno presentato i gruppi Cuneo Mia e Cuneo per i Beni Comuni, sarà discusso durante il prossimo Consiglio comunaleUn Ordine del giorno per conferire la cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, relatrice Onu per i territori palestinesi occupati finita negli ultimi mesi al centro delle polemiche a livello internazionale per le sue prese di posizioni contro l’operato del Governo israeliano nella striscia di Gaza. A presentarlo i consiglieri comunali dei gruppi Cuneo Mia e Cuneo per i Beni Comuni: il documento verrà discusso e votato durante le sedute della prossima settimana, in programma da lunedì 22 settembre.
“La sua attività - si legge nell’Odg - si è distinta per il rigore giuridico, la competenza professionale e il coraggio personale, nonostante le numerose pressioni e le campagne di delegittimazione a cui è stata sottoposta da parte di Stati e organizzazioni che contestano il suo operato”.
La cittadinanza onoraria - sottolineano i firmatari - rappresenta il massimo riconoscimento simbolico che la città di Cuneo può conferire a personalità che si siano distinte nel campo della promozione dei diritti umani, della pace e della giustizia sociale: "Conferire tale onorificenza a Francesca Albanese significa riconoscere non solo il valore del suo operato, ma anche difendere e sostenere il diritto-dovere di chi, in qualità di rappresentante della comunità internazionale, esercita un ruolo di denuncia delle ingiustizie e di promozione della legalità internazionale. In un contesto geopolitico internazionale segnato da conflitti, escalation di violenza e crisi umanitarie, il coraggio e l'integrità morale di figure come Francesca Albanese rappresentano un esempio di etica pubblica e di responsabilità civile che Cuneo intende sostenere e valorizzare. La concessione della cittadinanza onoraria contribuirebbe a rafforzare il ruolo di Cuneo come città promotrice di pace, diritti e solidarietà internazionale, in continuità con la sua tradizione storica е culturale”.
Con l’Ordine del giorno si impegna quindi la Giunta comunale al conferimento della cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, “in riconoscimento del suo impegno instancabile e coraggioso in difesa dei diritti umani, del diritto internazionale e della giustizia globale”.

cuneo