Dal 15 ottobre sarà possibile attivare gli impianti di riscaldamento in tutta la provincia - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - giovedì 08 ottobre 2020, 16:36

    Dal 15 ottobre sarà possibile attivare gli impianti di riscaldamento in tutta la provincia

    Per la zona montana e pedemontana non ci sono limiti di tempo. Intanto proseguono i controlli sulle caldaie

    A partire da giovedì 15 ottobre è possibile attivare gli impianti di riscaldamento negli edifici della Granda, mentre per le zone montane e pedemontane non ci sono limiti di tempo ed è possibile accendere durante tutto l’anno. Entrano in vigore le previste 14 ore giornaliere fino al 15 aprile 2021.
     
    Con l’avvio della stagione autunnale proseguono anche i controlli sugli impianti termici da parte del personale tecnico dell’Arpa (Agenzia regionale per la Protezione Ambientale), incaricato dalla Provincia. Coloro che saranno oggetto di ispezione saranno avvisati con raccomandata postale e con un preavviso di almeno dieci giorni.
     
    Il nuovo sistema di controlli, avviato l’anno scorso, attua la normativa nazionale in base alla quale la Regione Piemonte ha emanato le disposizioni regionali in materia di accertamento e ispezione degli impianti termici, confermando le Province quale autorità competente sul territorio. La Provincia di Cuneo ha deciso, per la programmazione e lo svolgimento di tali controlli, di avvalersi dei tecnici Arpa. Si ricorda che, da ormai dieci anni, è obbligatorio su tutto il territorio regionale, il sistema di autocertificazione degli impianti termici denominato “bollino verde”. Periodicamente, tramite la piattaforma informatica Catasto degli impianti termici (Cit), deve essere trasmesso alla Regione Piemonte, il rapporto di controllo di efficienza energetica dell’impianto stesso.
     
    Le informazioni per il cittadino relative alla corretta gestione degli impianti termici, dai periodi di accensione alle periodicità con cui effettuare la manutenzione e il controllo dell’efficienza energetica e delle prestazioni ambientali, sono raccolte in un vademecum realizzato dalla Regione Piemonte, disponibile e consultabile sul sito della Regione Piemonte al  link http://www.regione.piemonte.it/energia/dwd/impTermici_vademecum.pdf.
    Redazione
    CUNEO
    Tag:
    cuneo - Provincia di Cuneo
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK