X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 05 August 2025, 17:18

    Dal 18 agosto gli studenti cuneesi potranno aderire a “Piemove” e viaggiare gratis sui mezzi pubblici

    Graglia: “Un aiuto importante per le famiglie, che promuove anche una maggiore attenzione per l’ambiente”. Ecco come fare per avere la tessera gratuita
    Dal 18 agosto gli studenti cuneesi potranno aderire a “Piemove” e viaggiare gratis sui mezzi pubblici

    Dal 18 agosto gli studenti piemontesi potranno richiedere tramite la piattaforma bip.piemonte.it, la tessera di Piemove, ossia il sistema ideato dalla Regione guidata da Alberto Cirio, per promuovere il trasporto pubblico locale dei ragazzi.

    “Voglio ricordare che questa iniziativa riguarda anche gli studenti di Cuneo - precisa il vicepresidente del Consiglio regionale Franco Graglia - visto che la città ha aderito alla misura che promuove il trasporto pubblico, tutela l’ambiente e attrae gli universitari”. La novità, inoltre, risiede nel fatto che l’iniziativa, come spiega Graglia: “è aperta agli iscritti e non solo ai residenti e punta a rappresentare una vera e propria misura di welfare per gli studenti”. Quindi i ragazzi under 26, iscritti a uno degli Atenei piemontesi - con ISEE fino a 85mila euro - potranno viaggiare a bordo dei mezzi pubblici come treno, bus, tram e metropolitana, all’interno della città di Cuneo.

    Il progetto è promosso dalla Regione Piemonte con il supporto del Ministero dell’Ambiente e dell’Energia, degli Atenei piemontesi - Politecnico di Torino, Università di Torino e Università del Piemonte orientale -, delle Fondazioni CRT e Compagnia di San Paolo.

    “Si tratta di una bella opportunità per gli studenti e per le loro famiglie. Un piccolo aiuto che però può fare la differenza - conclude il vicepresidente del Consiglio regionale Franco Graglia - ed è molto facile richiedere la tessera. Sul sito della Regione Piemonte la procedura è spiegata passo passo”.

    Piemove sarà attivo dal primo di settembre e resterà in vigore per gli anni accademici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Studenti - trasporti - Franco Graglia - Piemove
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK