X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BUSCA - Saturday 25 July 2020, 08:17

    Dal progetto europeo 'Erasmus+' 116 mila euro per l’aggiornamento degli insegnanti buschesi

    L'istituto comprensivo di Busca ha partecipato al bando e vinto per la seconda volta consecutiva, ottenendo il finanziamento
    Dal progetto europeo 'Erasmus+' 116 mila euro per l’aggiornamento degli insegnanti buschesi
    L’istituto scolastico comprensivo di Busca ha partecipato e vinto per la seconda volta consecutiva al bando europeo del progetto “Erasmus+”, ottenendo un finanziamento di 116 mila euro per i prossimi due anni. Nello stesso tempo, se le condizioni legate all’emergenza sanitaria lo permetteranno, si porterà a termine a fine estate il finanziamento in corso di totali 85.000 euro con l’ultimo stage in Finlandia.
     
    Grazie al nuovo finanziamento, nel corso dei prossimi due anni scolastici una cinquantina tra docenti e personale amministrativo dell’istituto, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria, potranno  frequentare all'estero diversi corsi di formazione e conoscere scuole di eccellenza. Sono programmati viaggi-studio in Finlandia, Belgio, Inghilterra, Islanda.
     
    “Grazie allo spirito di iniziativa  e alla competenza della dirigenza e del personale dell’IC di Busca - dice il sindaco Marco Gallo –, la nostra scuola può sempre migliorare, non soltanto dal punto di vista logistico e delle strutture, con la costruzione del nuovo polo nel capoluogo e l’avvio del progetto delle nuovo edificio nella frazione San Chiaffredo, ma anche da quello didattico e amministrativo. L’emergenza che stiamo vivendo ha reso quanto mai evidente quanto entrambe le cose siano preziose e necessarie nella costruzione di una comunità forte e capace di affrontare con solidità le sfide del futuro”.
     
    “Il progetto - spiega il dirigente Davide Martini - ha l’obiettivo principale di rafforzare gli scambi di conoscenze. I docenti e il personale avranno anche l’opportunità di migliorare le competenze linguistiche e didattiche ed entrare in contatto con sistemi scolastici diversi. Un progetto di grande respiro per la nostra scuola, l’unica selezionata in provincia per sia nello scorso 2018 sia quest’anno”.
     
     
    c.s.
    luogo BUSCA
     Condividi
    il Buschese
    Tag:
    busca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK