Dall'Anas un milione e 800 mila euro per la ex militare del Tenda: si punta ad aprire per l'estate - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    LIMONE PIEMONTE - giovedì 16 marzo 2023, 15:49

    Dall'Anas un milione e 800 mila euro per la ex militare del Tenda: si punta ad aprire per l'estate

    Oggi a Roma la firma della convenzione. Il transito dovrebbe essere aperto a tutti i veicoli, salvo camper e mezzi pesanti
    La firma della convenzione
    La firma della convenzione
    Il Tenda bis aprirà (si spera) solamente a ottobre, ma per l’estate dovrebbe ugualmente essere riattivato un collegamento stradale tra la Granda e la valle Roya attraverso il colle di Tenda. L’Anas ha infatti destinato un milione e 800 mila euro alla messa in sicurezza la ex strada militare: l’obiettivo è riaprire entro l’inizio dell’estate. Il transito sarà regolamentato, in quanto in alcuni tratti non è possibile il doppio senso di marcia, ma aperto a tutti i veicoli (fatta eccezione per camper e mezzi pesanti) e senza vincoli di residenza o prenotazione nelle strutture alberghiere della zona, com’era avvenuto per l’apertura fino allo scorso autunno. 
     
    Oggi, giovedì 16 marzo, è stata posta a Roma la firma sulla convenzione. I fondi necessari per gli interventi saranno trasferiti dall’Anas al Comune di Limone Piemonte, che si occuperà della progettazione e della messa a gara dei lavori. Fondamentale per raggiungere questo risultato il “pressing” di Massimo Riberi, che aveva ipotizzato di non consentire l’apertura della strada senza interventi di messa in sicurezza (interventi che invece la Francia aveva eseguito sul suo versante, lungo la strada dei “50 tornanti”).
     
    “La convenzione da 1,8 milioni di euro per mantenere in esercizio la strada alta del colle di Tenda è stata firmata al Mit. Si tratta dell’unico collegamento internazionale tra le valli Vermenagna e Roya, fino al completamento dei lavori di costruzione della nuova canna del tunnel di Tenda. Gli interventi saranno progettati e realizzati dal Comune, proprietario dell’arteria stradale, con l’eventuale assistenza tecnica e amministrativa della Provincia di Cuneo. Il contributo di Anas consentirà al sindaco di programmare la manutenzione necessaria”, ha detto in una nota il viceministro Edoardo Rixi. Erano presenti alla firma della convenzione il sindaco di Limone Massimo Riberi, il direttore generale di Anas Aldo Isi e il consigliere provinciale Vincenzo Pellegrino.
    a.d.
    luogo LIMONE PIEMONTE
    Tag:
    Colle di Tenda
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK