X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    CUNEO - Monday 30 March 2020, 10:46

    Dalla Banca Alpi Marittime 50 mila euro per 'Santa Croce' e Asl CN1

    La donazione servirà per l’acquisto di attrezzature necessarie ai reparti maggiormente interessati dall’emergenza Coronavirus
    Dalla Banca Alpi Marittime 50 mila euro per 'Santa Croce' e Asl CN1
    Banca Alpi Marittime ha stanziato un contributo di 25.000 euro per la Fondazione Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle Cuneo Onlus e altrettanto all’Asl Cn1, per un totale di 50.000 euro. La donazione servirà per l’acquisto di attrezzature necessarie ai reparti maggiormente interessati dall’emergenza, come le Unità Operative di Malattie Infettive e di Terapia Intensiva e per l’acquisto di dispositivi di sicurezza monouso, strumenti e materiali medicali. Inoltre, anche Vicini Sempre, la Mutua Privata promossa da Banca Alpi Marittime ha voluto sostenere, in questo difficile momento, le attività della Fondazione Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle Cuneo Onlus con una donazione di 20.000 euro. 
     
    Sul territorio Banca Alpi Marittime, in questo momento di crisi dovuta al diffondersi del Covid-19, sta continuando a far sentire la propria vicinanza ad Enti, Famiglie ed Imprese per affrontare e superare questa emergenza, fornendo direttamente il proprio sostegno. Sono stati infatti donati 8.000 euro al Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese volti a coprire parzialmente le spese di acquisto di dispositivi di sicurezza per le quotidiane attività degli operatori ed è stato istituito un plafond di 10.000 euro da destinare ad eventuali richieste di contributo da parte di altri enti assistenziali del territorio. Inoltre, ha erogato un contributo di 1.500 euro a favore della Confraternita di Misericordia di Cuneo – Onlus, volto all’acquisto di un sanificatore, che permetterà di disinfettare al meglio le ambulanze dopo i servizi svolti per poter evitare che il virus continui a proliferare. Per le famiglie e le imprese socie e clienti, la Banca è a completa disposizione per fornire gli strumenti per aderire a quanto previsto dal DL 18/2020 e quindi, nel caso in cui ci fosse necessità di attivare (avendone i requisiti regolamentari) la sospensione rate mutui PMI oppure mutui prima casa Famiglie. Per tutta la durata delle criticità legate al Covid-19, è possibile effettuare la richiesta di sospensione a distanza, direttamente via telefono o tramite mail. Non è quindi necessario recarsi in filiale, così da poter garantire la miglior sicurezza dei dipendenti, dei soci e dei clienti. 
     
    Contestualmente, per far fonte alla situazione di grave emergenza che l’Italia sta vivendo, sostiene tutte le azioni volte a favorire la disponibilità di strutture, macchinari e attrezzature mediche. Pertanto, Banca Alpi Marittime, non riscuoterà alcuna commissione sui bonifici, o su qualsiasi altra forma di trasferimento fondi, disposti a favore della Protezione Civile sui conti correnti dedicati agli aiuti per l’emergenza COVID-19 e neppure su quelli a favore di altre donazioni previste ai fini di raccolte fondi (es. a favore degli IBAN ufficiali delle ASL e ASO delle zone di competenza) purché riportino nella causale COVID-19. Infine, ha aderito con un contributo di 5.000 euro alla raccolta fondi a sostegno dell’iniziativa del Credito Cooperativo “Terapie intensive contro il virus. Le BCC e CR ci sono!”,finalizzata a rafforzare le unità di terapia intensiva e sub-intensiva degli ospedali, e per l’acquisto di apparecchiature mediche, in coordinamento con il Ministero della Salute. Chi fosse interessato a contribuire all’iniziativa del Credito Cooperativo, anche con una piccola somma, potrà farlo con bonifico all’ IBAN IT84W0800003200000800032006, indicando la causale “donazione per supporto emergenza Covid-19”. I fondi verranno poi convogliati attraverso Iccrea Banca all’interno dell’iniziativa di sistema del Credito Cooperativo “Terapie intensive contro il virus. Le BCC e le CR ci sono!”.
     
    Giovanni Cappa, Presidente della Banca Alpi Marittime: “Come banca sentiamo il dovere di sostenere concretamente il nostro territorio e le strutture sanitarie che, con tutto il loro personale, stanno affrontando questa emergenza con responsabilità, coraggio e dedizione. Con queste donazioni vogliamo dimostrare la nostra gratitudine a quei medici, infermieri e personale sanitario che in ogni ospedale e laboratorio si impegnano senza sosta a combattere la malattia. Ma anche a tutti i volontari e le Associazioni/Enti che in questo delicato momento offrono il loro prezioso contributo”.
     
    "Anche i nostri dipendenti – aggiunge Piero Biagi, Direttore Generale della Bam - sono da settimane impegnati nelle filiali a garantire la disponibilità del servizio bancario e anche a loro vogliamo rivolgere un ringraziamento per la loro dedizione e per il senso di responsabilità che stanno dimostrando in questi difficili giorni”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK