Dalla contestazione al parcheggio sotterraneo di piazza Europa nasce l'associazione 'Di Piazza in Piazza' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - martedì 16 aprile 2019, 08:37

    Dalla contestazione al parcheggio sotterraneo di piazza Europa nasce l'associazione 'Di Piazza in Piazza'

    Ne è stata annunciata la costituzione venerdì scorso, durante un incontro in Birrovia sul TPL con Balocco e Mantelli
    Dalla contestazione al parcheggio sotterraneo di piazza Europa nasce l'associazione 'Di Piazza in Piazza'
    Nella serata di venerdì 12 aprile, presso i locali della Birrovia Ex stazione ferroviaria Gesso è stato dato l'annuncio della nascita dell'Associazione "Di Piazza in Piazza", la quale insieme al Forum Mobilità ed al Gruppo pendolari CN-TO ha organizzato un incontro per dialogare con l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Francesco Balocco sulle problematiche relative all'entrata in vigore del nuovo Trasporto Pubblico Locale nella città di Cuneo.

    Alla serata erano presenti tra il pubblico, rappresentanti dei comitati di quartiere e frazione e cittadini, che hanno esposto le loro questioni legate all'argomento trattato con la proiezione di alcune slides, successivamente è giunto anche l'assessore ai trasporti del comune di Cuneo, Mauro Mantelli.

    L’associazione “Di Piazza in Piazza” nasce dall'esperienza di impegno civile maturata dal confronto sul controverso tema del parcheggio sotterraneo in piazza Europa.

    I componenti che ne fanno parte hanno definito così l’Associazione: “A partire dal tema specifico di Piazza Europa, in un gruppo di noi cittadini, non tutti abitanti della piazza, né del quartiere, è nata l’esigenza di approfondire riflessioni circa la qualità della vita nella nostra città. Abbiamo cercato di dare delle nostre risposte, che poi concordano con quanto già si sta muovendo in numerose città italiane e straniere. Al di là dei temi sociali e ambientali in senso ampio, che abbiamo fatto nostri, il nostro interesse si è focalizzato sul metodo con il quale si attua il processo decisionale che porta alla realizzazione degli atti amministrativi. Abbiamo maturato la convinzione profonda che solo l’ascolto, l’informazione, la partecipazione, il coinvolgimento delle persone nelle decisioni su temi di bene comune, possano assicurare la crescita sociale e culturale di tutta una comunità e la riuscita delle decisioni amministrative".

    Al seguente indirizzo, sul blog del Forum Mobilità Cuneo si può prendere visione delle slides proiettate durante la serata:
    http://cuneoformobilita.blogspot.com/2019/04/serata-sul-nuovo-tpl-di-cuneo-in.html
    Redazione
    luogo CUNEO
    Tag:
    Francesco Balocco - Incontro - Birrovia - Gruppo Pendolari - tpl - Di piazza in piazza - Forum Mobilità - Ex Stazione Gesso
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK