X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 18 April 2023, 15:20

    Daniele Manganaro è il nuovo vicario della Questura di Cuneo: nel 2016 sventò un agguato mafioso

    Il poliziotto faceva parte della scorta di Giuseppe Antoci, allora presidente del Parco dei Nebrodi e oggi presidente onorario della Fondazione Caponnetto
    Daniele Manganaro è il nuovo vicario della Questura di Cuneo: nel 2016 sventò un agguato mafioso
    Si è insediato oggi, martedì 18 aprile, il nuovo vicario della Questura di Cuneo, Daniele Manganaro. Raccoglierà l'eredità di Paola Capozzi, trasferita alla Questura di Como. Manganaro sventò, nel 2016, un attentato di mafia contro l'allora presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, oggi presidente onorario della Fondazione Caponnetto.
     
    Era il 18 maggio 2016, quando l'auto blindata di Antoci fu attaccata a fucilate da un commando mafioso, messo in fuga dopo un conflitto a fuoco da Manganaro e dagli altri componenti della scorta. Movente dell'agguato un vendetta per il "Protocollo Antoci", poi diventato legge dello Stato, e che aveva fatto saltare il lucroso affare dei fondi europei per l'agricoltura e contribuito al maxiprocesso Nebrodi che, a ottobre del 2022, ha poi inflitto condanne per oltre sei secoli di reclusione. Antoci vive ancora sotto scorta e a dicembre scorso si è appreso della volontà dei detenuti al 41 bis di colpirlo ancora: "Appena escono lo ammazzano", è la frase agli atti di un'indagine dei Carabinieri.
     
    Per aver sventato l'attentato contro Antoci, Manganaro e gli altri poliziotti furono promossi per merito straordinario con medaglia al valore. Daniele Manganaro 49 anni, tre lauree, un master di secondo livello, ha inoltre creato la prima squadra di poliziotti e di professionisti focalizzati sulle truffe alla Comunità europea per i finanziamenti Agea. Primo del corso alla Scuola per funzionari di polizia, ha diretto i commissariati di Nicosia (Enna), Sant'Agata di Militello (Messina), Tarquinia (Viterbo) e Carrara, per diventare adesso vicario della Questura di Cuneo.
     
    Manganaro, abilitato all'esercizio della professione forense, vanta numerose decorazioni, tra le quali la medaglia d'argento al valore ambientale del ministro dell'Ambiente, la medaglia d'oro al valore della Regione Siciliana, la medaglia d'oro di 35 Comuni della provincia di Messina. 
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Questura
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK