Dimensionamento scolastico in Granda, conclusi i due giorni di incontri sul tema
Il confronto è stato promosso e coordinato dal consigliere provinciale Baldi: "Atteggiamento costruttivo, grato agli interlocutori per l'attenzione all'argomento"Si sono conclusi nella giornata di martedì 22 luglio due intensi giorni di incontri sul tema del dimensionamento scolastico, promossi e coordinati dal consigliere provinciale con delega all’istruzione, Roberto Baldi. Gli incontri hanno visto la partecipazione delle sigle sindacali di riferimento della scuola, dei sindaci del territorio, dei dirigenti scolastici, del Dirigente e del Vicario dell’Ufficio Scolastico - Ambito territoriale di Cuneo, della funzionaria dell’Ufficio Istruzione della Regione Piemonte e del Dirigente provinciale dell’Ufficio Istruzione.
Nonostante l’ampia condivisione della contrarietà al processo di dimensionamento imposto dal Ministero, il confronto si è svolto, sostanzialmente, in un clima disteso e collaborativo. Durante i lavori si è condivisa la volontà di cercare soluzioni equilibrate e partecipate per adempiere alle richieste normative, evitando così il rischio di commissariamento.
L’obiettivo comune resta quello di tutelare il più possibile la qualità dell’offerta formativa, il personale che a vari livelli opera nella scuola e la tenuta del sistema scolastico locale, pur nel rispetto degli obblighi fissati a livello nazionale. Il consigliere Baldi ha espresso soddisfazione per l’atteggiamento costruttivo emerso dai tavoli di confronto, sottolineando l’importanza della collaborazione istituzionale per affrontare una sfida tanto complessa quanto delicata per il futuro delle scuole del territorio.

cuneo - scuola - Provincia - dimensionamento