X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 11 November 2024, 12:16

    Disagi lungo la Cuneo-Ventimiglia, Gribaudo: "Provincia convochi un tavolo con Salvini, RFI e i francesi"

    La nota della parlamentare cuneese dopo i fatti di stamattina: "La situazione non è più sostenibile e non possono non esserci delle responsabilità"
    Chiara Gribaudo
    Chiara Gribaudo
    “Ancora una volta questa mattina, come la scorsa settimana e quella ancora precedente, i treni della linea del Tenda da Cuneo a Ventimiglia si sono fermati a Limone Piemonte senza dare nessuna comunicazione preventiva ai viaggiatori. Una situazione che non è più sostenibile”. Lo dichiara in una nota la deputata cuneese Chiara Gribaudo, dopo l'ennesima mattinata di disagi per i pendolari in viaggio lungo la "Ferrovia delle Meraviglie".
     
    “Ogni giorno - continua la Vicepresidente Nazionale del PD - ricevo segnalazioni da parte di cittadini di ritardi o soppressioni. Una volta per 'motivi tecnici' non meglio definiti, altre volte per scioperi dei lavoratori di SNCF non comunicati dall’azienda a Trenitalia. Quella tratta è utilizzata soprattutto da lavoratrici e lavoratori che devono muoversi nelle due direzioni per andare al posto di lavoro ed è intollerabile che il primo diritto della nostra Costituzione non possa essere esercitato. I lavoratori e i cittadini che mi scrivono sono oramai rassegnati al peggio, arrivano a pensare al licenziamento perché non possono più garantire la loro presenza sul luogo di lavoro”.
     
    Continua ancora la deputata dem: “Non possono non esserci delle responsabilità. Che siano di SNCF, che siano di Trenitalia, di RFI o della Regione Piemonte che evidentemente non è più in grado di garantire nessun servizio ai cittadini cuneesi o del Ministro Salvini che di tutto si occupa girando le sagre e le feste di Paese ma mai di trasporti”.
     
    Infine l’onorevole Gribaudo annuncia: “Questa vicenda ha superato ogni soglia di tollerabilità per questo chiedo che il Presidente della Provincia Robaldo promuova subito un incontro del tavolo di monitoraggio e chieda la presenza del Ministro Salvini, di RFI e della parte francese. Da parte mia nei prossimi giorni presenterò una interrogazione in Parlamento per far luce sulle responsabilità ma soprattutto per portare l’attenzione sulla situazione del TPL nella provincia di Cuneo e trovare immediate soluzioni”.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Chiara Gribaudo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK