X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 17 May 2018, 11:16

    Domani la Cig Italia-Francia, sul tavolo i 'nodi' della viabilità cuneese

    A Nizza la conferenza intergovernativa: si parlerà di Tenda bis, del blocco ai tir in valle Roya, della ferrovia Cuneo-Nizza e delle chiusure del colle della Maddalena
    Il cantiere del Tenda bis
    Il cantiere del Tenda bis
    Tenda bis, linea ferroviaria Cuneo-Nizza, blocco dei mezzi pesanti in valle Roya, chiusure al colle della Maddalena. Sono questi i quattro principali punti sui quali verterà la discussione di domani, venerdì 18 maggio, intorno al tavolo della conferenza intergovernativa Italia-Francia in programma a Nizza. 
     
    Quattro “partite” complicate, quattro nodi che stanno mettendo in seria difficoltà la viabilità dell'intera provincia Granda. Per quanto riguarda il Tenda bis, la situazione è (nuovamente) in una fase di stallo: la rescissione del contratto da parte dell'Anas costringerà la Grandi Lavori Fincosit, azienda romana che si era aggiudicata l'appalto, a sgomberare il cantiere entro fine maggio. A settembre i lavori dovrebbero essere affidati alla seconda classificata, la Edilmaco di Torino: secondo le stime attuali l'opera potrebbe essere ultimata nella primavera del 2021, ma sulla situazione “pende” il ricorso della Grandi Lavori, che potrebbe ulteriormente dilatare i (già biblici) tempi. 
     
    Riguardo al “capitolo” della linea ferroviaria Cuneo-Nizza, diversi i fronti di dibattito: dalla revisione della convenzione del 1970, che attribuisce all'Italia la totalità degli oneri di manutenzione, all'aumento della velocità sulla linea, passando per la questione della riapertura, slittata dal 1° maggio al prossimo 13 luglio.
     
    Questione “calda” anche quella della chiusura della valle Roya ai mezzi pesanti: dallo scorso settembre, come noto, la Rd 6204, è “off limits” per i veicoli di portata superiore alle 19 tonnellate, per effetto di un'ordinanza congiunta emessa dai sindaci della valle. Il tribunale di Nizza ha già rigettato i ricorsi di alcune associazioni italiane, e proprio dall'Italia, ora, si medita la “ritorsione”: l'ipotesi, avanzata anche dall'assessore regionale ai Trasporti Francesco Balocco, sarebbe quella di adottare un provvedimento analogo anche sul tratto italiano da Ventimiglia a Olivetta San Michele, in maniera tale da “isolare” la valle, impedendo il passaggio ai mezzi pesanti francesi (che ad oggi godono di una deroga per rifornire i Comuni transalpini della valle stessa). 
     
    Infine, la questione delle chiusure sul colle della Maddalena: nonostante la riapertura a tutte le categorie di veicoli avvenuta martedì 15 maggio, quello appena trascorso è stato un altro inverno “nero” per il valico, che è rimasto chiuso per neve o maltempo per oltre 90 giorni. Più di tre mesi, in sostanza, in cui il passo è rimasto totalmente fuori servizio. Anche per questa “magagna”, insomma, andrà trovata una soluzione.
     
    Di questo si discuterà domani, venerdì 18 maggio, a Nizza, in una conferenza intergovernativa che si preannuncia “calda”, in cui potrebbe decidersi molto dei destini della viabilità del sud della Granda dei prossimi mesi.


    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Colle di Tenda - Colle della Maddalena - Tenda Bis - Valle Roya - Italia - Nizza - Francia - cuneo nizza - cig - conferenza intergovernativa
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK