X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 01 October 2025, 11:04

    "Dopo mesi di melina, la Regione risponde: nella Granda i cantieri Pnrr della sanità sono in grave ritardo"

    L'intervento del consigliere regionale del PD Mauro Calderoni: "Le comunità locali e gli amministratori hanno diritto di sapere se e come verranno portati a termine interventi cruciali"
    Mauro Calderoni
    Mauro Calderoni

    "Ad aprile avevo già interrogato l’assessore alla Sanità e il presidente della Giunta sullo stato di avanzamento degli interventi del Pnrr in provincia di Cuneo, ma la risposta fu tardiva, parziale e insoddisfacente". Lo dichiara in una nota il consigliere regionale del PD Mauro Calderoni.

    "Oggi - prosegue -, alla luce delle nuove e gravi preoccupazioni emerse anche sugli organi di stampa riguardo ai ritardi nei cantieri delle Case della Comunità, degli Ospedali di Comunità e delle Centrali Operative Territoriali, ho ritenuto necessario presentare un’ulteriore interrogazione urgente per avere finalmente un quadro chiaro e aggiornato della situazione".

    Secondo Calderoni, "la risposta ricevuta dalla Regione non è affatto rassicurante: su 10 Case della Comunità previste in provincia di Cuneo, due - Mondovì e Fossano - risultano già in ritardo significativo, con conclusioni dei lavori previste rispettivamente per settembre 2026 e
    dicembre 2026, ben oltre le scadenze fissate dall’Unione Europea. Anche altre strutture, come Dogliani e Saluzzo, hanno tempi di consegna a ridosso della scadenza del marzo 2026. Quanto alle Centrali Operative Territoriali, a oggi solo quella di Alba risulta prossima alla conclusione, mentre per le altre non emergono dati puntuali e verificabili".

    "Il tempo stringe - incalza -: la scadenza del 31 marzo 2026 fissata dall’Unione Europea si avvicina rapidamente. Le comunità locali e gli amministratori del territorio hanno diritto di sapere se e come verranno portati a termine interventi cruciali per rafforzare i servizi sanitari
    di prossimità. Per la provincia di Cuneo, vasta e con molte aree montane e rurali, queste strutture non sono un lusso ma una necessità".

    "Chiediamo alla Regione - conclude Calderoni - di dire con chiarezza quali opere sono partite, quali sono ferme e perché, quali risorse sono già disponibili e se davvero ci sono le condizioni per rispettare le scadenze europee ed evitare la perdita dei finanziamenti. La salute dei cittadini, già penalizzata da liste d’attesa interminabili, non può essere ostaggio di ritardi su cantieri programmati da tempo e per i quali le risorse sono già totalmente disponibili".

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Mauro Calderoni
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK