Dopo oltre un anno ripartiranno i lavori per il Tenda bis - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    LIMONE PIEMONTE - mercoledì 15 maggio 2019, 21:00

    Dopo oltre un anno ripartiranno i lavori per il Tenda bis

    È stato siglato oggi il contratto tra Edilmaco e Anas. I cantieri sono fermi dall'aprile del 2018 a circa il 23% dell'opera

    È stato siglato oggi il contratto d’appalto tra Anas e l’Ati Edilmaco per la ripresa dei lavori di realizzazione del nuovo tunnel del Colle di Tenda. Le attività di costruzione della galleria sono state sospese nei primi giorni di aprile 2018 quando l'ente strade ha risolto il contratto con la precedente impresa appaltatrice a causa di gravi inadempienze e di un ritardo consistente nell’avanzamento dei lavori, ulteriormente aggravatosi durante il secondo semestre del 2017.

    Definito lo stato di consistenza, che ha permesso di quantificare l’entità delle opere realizzate, a luglio 2018 Anas ha proposto formalmente il subentro all’impresa Edilmaco, già presente come seconda classificata nella graduatoria della gara originaria. L’impresa, esperite le verifiche del caso, ha ritenuto di voler subentrare nella realizzazione dell’opera.

    Solo in seguito, la mandante del raggruppamento ha richiesto l’attivazione della procedura di Concordato con lo scopo di gestire lo stato di crisi finanziaria. Per questo motivo nel mese di gennaio 2019 Anas ha avviato ulteriori verifiche procedurali con l’Avvocatura di Stato al fine di accertare la percorribilità dell’affidamento. Effettuate le valutazioni del caso, anche a seguito di integrazioni documentali dall’impresa mandante, l’Avvocatura ha emesso il parere positivo in merito alla possibilità di affidare l’intervento ad Edilmaco consentendo così di addivenire alla stipula del contratto.

    L’impresa Edilmaco riprenderà i lavori il cui avanzamento è attestato al circa il 23% del totale delle opere in progetto, per un valore residuo di circa 102,5 milioni di euro e proseguirà nell’avanzamento delle opere intervenendo, inoltre, laddove sono state accertate e notificate alla precedente impresa appaltatrice le non conformità di alcune strutture già realizzate. Il progetto prevede la costruzione di una nuova canna mono-direzionale lunga circa 3300 metri e larga circa 9, per una altezza di 4,80. La canna sarà monodirezionale e consentirà il transito dei veicoli nella sola direzione Italia – Francia. Per il collegamento Francia– Italia verrà invece utilizzato il tunnel esistente appositamente ampliato sino a raggiungere le dimensioni delle nuova canna. Le due gallerie saranno collegate da by-pass pedonali e carrabili.
    Nelle prossime settimane saranno avviate le cantierizzazioni per il riavvio in tempi brevi dei lavori.
    c.s.
    LIMONE PIEMONTE
    Tag:
    Anas - lavori - cantieri - imprese - Canna - Strutture - edilmaco - opere
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK