X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 15 March 2018, 14:13

    Dopo sette anni la Regione torna ad assumere operai forestali

    Per i cantieri e i vivai. Il bando per l'assunzione a tempo determinato di 18 persone è stato pubblicato oggi sul Bollettino ufficiale
    Dopo sette anni la Regione torna ad assumere operai forestali
    Dopo sette anni la Regione Piemonte torna ad assumere operai forestali per i cantieri e i vivai regionali. Il bando di selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di 18 forestali è stato pubblicato oggi sul Bollettino ufficiale regionale.

    “Nei limiti consentiti dal bilancio – ha detto l’assessore alle Foreste della Regione Piemonte, Alberto Valmaggia – abbiamo voluto soddisfare le esigenze di reintegro delle squadre forestali e del personale addetto ai vivai regionali per assicurare una maggiore produttività e manodopera per attuare i programmi di settore”.

    L’attivitĂ  degli operai forestali consiste, secondo le leggi regionali vigenti, nell’esecuzione in amministrazione diretta di interventi volti alla valorizzazione del territorio,  alla manutenzione delle foreste e alla sistemazione idrogeologica ed idraulico-forestale. “Il lavoro dei forestali – ha spiegato l’assessore Valmaggia –  è finalizzato anche alla prevenzione delle calamitĂ  naturali e del rischio idrogeologico e al ripristino dello stato dei luoghi nelle situazioni post-emergenziali. L’attivitĂ  degli operai si svolge prevalentemente nelle aree montane collinari, con la conseguenza di contribuire anche a contrastare il fenomeno dell’abbandono, visto che le maestranze risiedono, o comunque sono domiciliate, nei territori in cui prestano servizio”. Il rapporto di lavoro degli operai forestali è regolato dal Ccnl relativo alla categoria degli “addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria”.

    L’organico degli operai forestali regionali risultava determinato in 571 unità da una precedente delibera di Giunta del 2007. A partire dal 2010 non si è più provveduto alla sostituzione del personale a vario titolo cessato dal servizio, determinando così la riduzione del numero degli addetti alle attività, che, al 31 luglio 2016, risultavano complessivamente 471. Successivamente a tale data il numero dei forestali si è ulteriormente ridotto. “Si è fissato a 471 il numero di operatori sotto il quale non si intende scendere – afferma l’assessore Alberto Valmaggia - Si tratta di una scelta condivisa con le organizzazioni sindacali, a cui oggi segue il relativo bando per l’assunzione a tempo determinato con contratto triennale. Si intende così invertire la tendenza degli ultimi anni e riprendere ad assumere con lo scopo di dare alle squadre forestali la piena funzionalità in relazione alle attività programmate e a quelle imprevedibili derivanti da eventi calamitosi ”.

    L’avviso di selezione prevede una prova scritta e una prova pratica, volte ad accertare le competenze forestali e vivaistiche, precedute da una preselezione per titoli nel caso in cui le domande di partecipazione siano in numero superiore a cinque volte i posti da assegnare.

    Avviso e modulo per la domanda sono pubblicati sul Bur, sul sito della Regione Piemonte nella sezione “Foreste" ed è possibile richiederne copia agli sportelli forestali e ai Settori tecnici regionali decentrati.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Alberto Valmaggia - Bando - regionale - Operai - Bollettino Ufficiale - Tempo determinato
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK