X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 05 November 2020, 15:50

    Dpcm, sport e attività motoria: tutte le indicazioni per le 'zone rosse'

    Restano da chiarire alcuni punti, per i quali si attende la pubblicazione delle Faq da parte del Governo
    Dpcm, sport e attività motoria: tutte le indicazioni per le 'zone rosse'
    Uno dei tanti nodi che hanno generato dubbi in vista dell’entrata in vigore del nuovo Dpcm in materia di contenimento dei contagi da Covid-19, valido da venerdì 6 novembre, è quello relativo all’attività sportiva e motoria. Il Piemonte è stato classificato come “zona rossa”, area in cui sono introdotte le misure più restrittive e in cui sarà consentito svolgere attività motoria individualmente nei pressi della propria abitazione, nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona non convivente e con l’uso della mascherina. Nel testo si legge inoltre che è consentito lo svolgimento di attività sportiva individuale, ma esclusivamente all’aperto.
     
    In attesa della pubblicazione delle Faq, le domande più frequenti, da parte del Governo, queste le interpretazioni sui dubbi più diffusi per quanto riguarda le zone rosse.
 Si potrà correre e andare in bicicletta, ma da soli (oppure con conviventi) e rispettando le distanze se si incontrano altri runner e ciclisti. Non serviranno in questo caso nè mascherina nè autocertificazione, e l'attività non andrà necessariamente svolta nei pressi della propria abitazione.
     
    Non sarà possibile accedere ai centri sportivi, la cui attività è sospesa anche all’aperto, così come in palestre e piscine. Si potrà sciare, mantenendo le distanze sulle piste, ma ad oggi gli impianti sono chiusi in attesa che le Regioni adottino linee guida e protocolli per evitare code all’esterno o assembramenti all’interno dei mezzi di risalita, i quali dovranno essere validati dal Comitato Tecnico Scientifico. Al momento non è chiaro, però, se questo potrà rientrare tra i “motivi di necessità” validi per uscire dal proprio Comune di residenza: una delle tante zone grigie su cui far luce e per le quali si attendono i chiarimenti delle Faq.
     
    Si potrà fare una passeggiata, ma soltanto da soli (o con i conviventi) e “in prossimità della propria abitazione”, oltre che indossando la mascherina.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sport - dpcm
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK