X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 26 November 2025, 17:07

    Ecco come le aziende cuneesi hanno risposto ai dazi americani

    L'indagine condotta dalla Camera di Commercio. I dati del terzo trimestre vedono crescere del 3 per cento la produzione industriale della Granda
    Ecco come le aziende cuneesi hanno risposto ai dazi americani

    Nel III trimestre 2025 la produzione industriale cuneese ha segnato un incremento del +3,0% rispetto all’analogo periodo del 2024. La nostra provincia, con Torino e Novara, registra una delle migliori performance tra le province piemontesi e superiore alla media regionale (2,5%) mostrando, nel periodo in esame, dinamiche molto incoraggianti. 

    Nel III trimestre 2025 la variazione positiva della produzione industriale è stata accompagnata dal buon incremento degli ordinativi interni (+3,4%) e di quelli esteri che sono saliti del 2,5% accompagnati dal fatturato estero cresciuto del 7,8% mentre il fatturato complessivo ha registrato un +4,1%. Il grado di utilizzo degli impianti si è attestato al 68,37%.

    “Siamo soddisfatti dei dati congiunturali del III trimestre 2025. La nostra industria mostra una crescita significativa e diffusa, con tutti i settori in positivo anche se la persistente incertezza congiunturale continua a generare timori tra gli operatori riguardo alle prospettive di breve termine - dichiara il Presidente della Camera di commercio di Cuneo Luca Crosetto -. Il fatturato estero, strategico per la nostra economia, è dato in crescita. La qualità e l'innovazione costituiscono la migliore difesa contro l'instabilità dei mercati internazionali".

    Sono questi alcuni dei risultati emersi dalla 216^ “Indagine congiunturale sull’industria manifatturiera” realizzata da Unioncamere Piemonte in collaborazione con gli Uffici studi delle Camere di commercio provinciali. La rilevazione è stata condotta nei mesi di ottobre e novembre 2025 con riferimento ai dati del periodo luglio-settembre 2025 e ha coinvolto 1.762 imprese industriali piemontesi, di cui 263 cuneesi per un totale di 11.500 addetti e un valore di oltre 4,2 miliardi di euro di fatturato.

    Tutti gli indicatori dei settori manifatturieri cuneesi nel III trimestre 2025 hanno registrato il segno positivo: le industrie alimentari mostrano la performance migliore con un +4,3%, seguite dalle industrie manifatturiere con +3,2% da quelle metalmeccaniche con +1,5% per chiudere con le industrie tessili, dell’abbigliamento e delle calzature che hanno riportato un +1,0%. Il III trimestre 2025 ha mostrato dinamiche differenziate a seconda della dimensione aziendale. Il risultato migliore è stato quello delle micro imprese (meno di 9 addetti) con +4,4%, seguite dalle imprese di medie dimensioni (numero di addetti compreso tra le 50 e le 249 unità) con una crescita del 3,1%, e dalle piccole aziende (10-49 addetti) con +1,6%, mentre le imprese più grandi (oltre 250 addetti) riportano un +2,2%.

    LE IMPRESE MANIFATTURIERE DELLA PROVINCIA DI CUNEO E LE MISURE ADOTTATE PER MITIGARE GLI EFFETTI DEI DAZI USA

    Al campione, costituito da 263 imprese manifatturiere cuneesi, è stato chiesto di rispondere a una serie di domande relative alle strategie adottate per mitigare gli effetti dei dazi USA.

    Dall’analisi emerge che, nel complesso, la provincia di Cuneo riporta, in generale, dati allineati rispetto alle altre province piemontesi e alla media regionale.

    Solo il 6,4% delle imprese intervistate esporta direttamente negli USA. A fronte dell’imposizione dei dazi USA, meno del 25% sostiene di diversificare attivamente l’offerta verso nuovi mercati e oltre sei imprese su dieci hanno mantenuto la strategia abituale relativamente ai mercati esteri.

    Per ciò che riguarda la principale strategia adottata dall’azienda per assorbire o mitigare l’aumento dei costi generati dai dazi americani, circa la metà del campione risponde che sta introducendo una rimodulazione dei margini di profitto (accettando margini inferiori), mentre il 23,6% prevede un aumento dei prezzi di vendita al cliente statunitense. 

    Tre imprese intervistate su quattro affermano che, nel periodo considerato, non ci sono stati impatti sulla strategia di investimento/localizzazione mentre meno del 10%, per ottimizzare la produzione in Italia, sta accelerando gli investimenti in tecnologie 4.0/5.0. La gamma di prodotti resta invariata per oltre otto intervistate su dieci, mentre circa il 9% per mitigare l’impatto dell’imposizione dei dazi sta valutando la creazione di prodotti su misura per il mercato USA. Secondo il campione il ruolo delle istituzioni (Governo italiano e Unione Europea) è un valido supporto nell’arginare gli effetti dell’imposizione dei dazi: circa due imprese su tre ritengono che gli incentivi fiscali o i finanziamenti agevolati siano le misure migliori da adottare; oltre la metà degli intervistati afferma che la promozione dei prodotti italiani su nuovi mercati sia un’efficace misura contenitiva e oltre il 40% considera fondamentali gli interventi diplomatici per la rinegoziazione dei dazi. 

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Camera di Commercio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK