X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 29 September 2017, 14:52

    "Fermi ancora i contributi PSR relativi al 2015-2016. Le imprese non possono attendere oltre"

    L'appello di Coldiretti alla Regione
    "Fermi ancora i contributi PSR relativi al 2015-2016. Le imprese non possono attendere oltre"
    Snellire le procedure burocratiche e accelerare i tempi di erogazione dei fondi del PSR 2014-2020: è quanto Coldiretti Cuneo, in pieno accordo con la Federazione del Piemonte, chiede alla Regione, evidenziando come le maggiori criticità riguardino le misure 10 sull’agroambiente, 4 e 6 sugli investimenti strutturali e sull’insediamento di giovani imprenditori. 

    Verificando i dati e le proiezioni in possesso di Coldiretti Cuneo, il quadro che risulta è preoccupante. I meccanismi a cui devono aderire le imprese agricole per poter ricevere i finanziamenti previsti dalle varie misure del PSR 2014-2020 sono insostenibili. A seguito delle lungaggini burocratiche, legate a presentazioni e rendicontazioni sempre più complesse e alla durata delle istruttorie, dalla richiesta dei finanziamenti al momento in cui vengono assegnati alle aziende passano tempi ingiustificati. Ad esempio, la maggior parte dei finanziamenti legati alle misure strutturali, di fondamentale importanza per l’avvio delle nuove giovani imprese, non sono ancora stati erogati. Dal 2016, anno di presentazione delle domande, ad oggi mancano all’appello oltre 21 milioni di euro per lavori richiesti a finanziamento: non sono stati pagati per motivi legati essenzialmente ad aspetti amministrativi. 

    Analogamente, si può dire per le misure agroambientali, (che riguardano l’agricoltura biologica e quella di montagna) che coinvolgono oltre 5mila aziende associate a Coldiretti, che hanno intrapreso negli anni pratiche colturali ecosostenibili. Al momento non sono ancora stati assegnati in toto i contributi previsti per il 2016 per un importo di oltre sette milioni di euro.

    “Chiediamo alla Regione – concludono Delia Revelli, presidente e Tino Arosio, direttore di Coldiretti Cuneo -  di intervenire su queste misure con urgenza, accelerando le procedure, per concretizzare i contributi che spettano alle imprese. Poco più del 6 per cento delle risorse previste dal Psr è stato utilizzato dalla Regione ed al termine del 2018 ci sarà una prima verifica da parte della Commissione Europea: il rischio concreto è che il Piemonte non riesca a erogare tutti i fondi che ha a disposizione entro i tempi previsti”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti Cuneo - contributi PSR
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK