X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 05 July 2017, 10:01

    Finanziamenti alle imprese: riaprono i termini per la presentazione delle domande

    Per la prima volta tra i destinatari anche i lavoratori autonomi
    Finanziamenti alle imprese: riaprono i termini per la presentazione delle domande
    Dallo scorso 3 luglio, le imprese piemontesi di nuova costituzione e i neo lavoratori autonomi possono presentare domanda di finanziamento a tasso agevolato per realizzare investimenti, sostenere le spese legate all’attivazione e adeguamento di locali e impianti e alla realizzazione del sito Internet, e per ottenere le garanzie per l’accesso al credito previste dalle legge regionale 34/2008 (Misure a favore dell’autoimpiego e della creazione d’impresa).
     
    Possono accedere alle misure le società individuali, di persone, di capitali e a responsabilità limitata semplificata con sede in Piemonte che nella loro composizione abbiano soggetti appartenenti ad almeno una di queste categorie: inoccupati e disoccupati in cerca di occupazione; occupati con contratti di lavoro che prevedono prestazioni discontinue o a rischio di disoccupazione; persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale e, per la prima volta, anche soggetti che intendono intraprendere un'attività di autoimpiego.
     
    Il finanziamento a tasso agevolato, che va da un minimo di 10 mila a un massimo di 120 mila euro per le imprese e da un minimo di 5 mila a un massimo di 60 mila euro per i lavoratori autonomi, copre fino al 100 per cento degli investimenti e delle spese ritenute ammissibili ed è composto al 50 per cento da fondi regionali a tasso zero e al 50 da fondi bancari convenzionati. Un meccanismo premiale è inoltre previsto se presentare domanda sono imprese a conduzione o a prevalente partecipazione femminile o lavoratrici autonome: in questo caso la quota di finanziamento regionale a tasso zero sale al 60%. Con la domanda di finanziamento, le imprese e i lavoratori autonomi possono richiedere anche una garanzia a copertura  dell’80% della quota di finanziamento erogata con fondi bancari.
     
    Le domande devono essere presentate entro 24 mesi dalla data di costituzione dell’impresa o  dell’attribuzione della partita Iva alla Direzione Coesione Sociale della Regione Piemonte, usando i moduli scaricabili dal sito Internet dell’ente, nell’area tematica Lavoro-Sezione Imprenditorialità (www.regione.piemonte.it/lavoro/).
     
    Le società e i lavoratori autonomi per cui i 24 mesi di attività scadono tra il 9.2.2017 e il 29.6.2017 possono presentare domanda, in deroga ai termini, fino al 30.9.2017.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Regione Piemonte - finanziamenti alle imprese
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK