X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 23 March 2021, 09:40

    Fondi per la messa in sicurezza negati al Comune di Cuneo, il Movimento 5 Stelle interroga la Giunta

    Si tratta di un contributo statale di 5 milioni di euro, a fronte di un investimento complessivo di 8,3 milioni previsto dal Comune: "Gli interventi verranno realizzati ugualmente?"
    I consiglieri comunali M5S Manuele Isoardi e Silvia Cina
    I consiglieri comunali M5S Manuele Isoardi e Silvia Cina
    Con decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, lo scorso 23 febbraio sono stati determinati i Comuni a cui spetta il contributo per investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio e per interventi di messa in sicurezza e dissesto idrogeologico. In particolare, per l’anno 2021 i contributi in questione ammontano complessivamente a un miliardo e 850 milioni di euro e possono essere elargiti nel limite massimo di 5 milioni di euro per i Comuni con popolazione superiore a 25 mila abitanti. Il decreto interministeriale riporta tra gli allegati l’elenco di circa 9 mila opera pubbliche per le quali le richieste sono pervenute nei termini previsti: si legge che il Comune di Cuneo ha richiesto, nei termini del 15 settembre 2020, un contributo di 5 milioni di euro a fronte di un costo complessivo di 8,3 milioni di euro. Il finanziamento, però, è stato negato, con motivazione "Cup non conforme al DM del 5 agosto 2020".
     
    “La stragrande maggioranza dei Comuni della provincia è stata invece ammessa ai contributi”, scrivono i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle Silvia Cina e Manuele Isoardi, che hanno presentato un’interrogazione sul tema: “Inoltre, è stato stabilito un ulteriore incremento delle predette risorse di un miliardo e 750 milioni di euro per l'anno 2022, ‘finalizzate allo scorrimento della graduatoria delle opere ammissibili per l'anno 2021’, a cui pare verosimile che il nostro Comune non possa accedere. Altri 450 milioni di euro, infine, sono stati previsti per l’anno 2022 per il finanziamento di una nuova e diversa graduatoria, che sarà adottata a seguito di un’altra procedura, prossimamente da avviare; nel caso il nostro Comune volesse ritentare, sarebbe a stanziamenti decisamente inferiori a quelli per l’anno 2020 e 2021. I costi per la riqualificazione del nostro territorio, da considerare un bene prezioso, sono un investimento che dobbiamo alle future generazioni”.
     
    I due consiglieri pentastellati interrogheranno quindi la Giunta per conoscere “quali fossero gli interventi per i quali era stato richiesto il contributo” e se il Comune “intenda ora realizzare ugualmente gli interventi non finanziati con risorse proprie o se intenda rinunciare ad effettuarli tutti o in parte”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK