Fondi PNRR per il recupero di borghi e siti rurali, quasi 14 milioni per 14 Comuni cuneesi - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - venerdì 24 giugno 2022, 16:11

    Fondi PNRR per il recupero di borghi e siti rurali, quasi 14 milioni per 14 Comuni cuneesi

    Sono 26 i comuni piemontesi, pari al 10% nazionale degli enti che avevano partecipato al bando, ad essersi aggiudicati una posta complessiva di oltre 22 milioni di euro
    Fondi PNRR per il recupero di borghi e siti rurali, quasi 14 milioni per 14 Comuni cuneesi
    Sono 14 i comuni della provincia di Cuneo, ad essersi aggiudicati la posta di 13.905.500 euro di fondi nazionali del PNRR sul capitolo della cultura: serviranno alla rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi e dei siti rurali e religiosi. I progetti svolti anche in forma associata tra enti locali hanno premiato i comuni di Macra e Celle di Macra che hanno candidato un piano comune ottenendo 2.080.000 euro; Rossana e Costigliole Saluzzo ai quali sono stati 2.080.000 euro; Bagnasco, Nucetto e Ormea riceveranno 2.545.500 euro; Pradleves e Monterosso Grana 2.080.000 euro; Roccabruna, Cartignano e San Damiano Macra saranno finanziati con 2.560.000 euro mentre Neviglie e Guarene (con il Comune astigiano di Piea) hanno ottenuto 2.560.000 euro.
     
    Sono 26 i comuni piemontesi, pari al 10% nazionale degli enti che avevano partecipato al bando, ad essersi aggiudicati una posta complessiva di 22.864.100 euro.
     
    "Grazie alla capacità di programmazione dei nostri sindaci e del sostegno regionale - hanno sottolineato il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Cultura Turismo e Commercio Vittoria Poggio - , il Piemonte è riuscito a mettere un’altra freccia al proprio arco intercettando risorse nazionali dedicate al recupero dei piccoli borghi e dei siti rurali. Il 10% dei progetti finanziati sono infatti i piemontesi. I nostri Borghi se valorizzati sono tesori in grado di alzare l’asticella della qualità della vita di chi ci vive e di diventare attrattivi per il turismo. Un risultato importante, hanno aggiunto che dimostra la competenza della nostra regione nell’intercettare le risorse che servono a rimettere in moto l’economia e il turismo".
     
    Redazione
    luogo CUNEO
    Tag:
    pnrr
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK