X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 07 November 2023, 16:46

    Fratelli d'Italia in visita nelle carceri cuneesi: "Servono più agenti"

    Le visite nel weekend, nell'ambito dell'iniziativa promossa dai Radicali cuneesi
    Fratelli d'Italia in visita nelle carceri cuneesi: "Servono più agenti"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    La Federazione Provinciale di Fratelli d’Italia Cuneo rende noto che, nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 scorsi, sono avvenute delle visite alla Casa Circondariale di Cuneo ed alla Casa di Reclusione di Fossano da parte di una delegazione composta dal Capo Gruppo in Consiglio comunale, Massimo Garnero e dal Presidente del Circolo territoriale di Cuneo, Denis Scotti. Il Capo gruppo in Consiglio Comunale, Massimo Garnero, recatosi presso la Casa di Reclusione di Fossano, ha potuto constatare in prima persona le difficoltà a cui quotidianamente sono sottoposti gli Agenti della Polizia Penitenziaria così come lo stato della Struttura, le maggiori criticità e necessità. “Come da tradizione del nostro Partito, ci teniamo a far sentire con forza la nostra vicinanza a tutti gli Agenti operanti sul nostro territorio e ci impegniamo affinché la loro voce sia sentita a tutti i livelli, portando le istanze a chi di dovere” commenta il Capo gruppo, aggiungendo poi che questa è stata una ”visita interessante e istruttiva, ringrazio sentitamente l’ispettore capo Marino Spirardi per la disponibilità“.
     
    Il Presidente del Circolo di Cuneo, Denis Scotti, in visita alla Casa Circondariale di Cuneo (Cerialdo) osserva come “entrare nelle carceri non è mai cosa facile, soprattutto quando si capisce la realtà all'interno. Fratelli d'Italia è sempre stata vicina alle istanze della polizia Penitenziaria che vive perennemente con la spada di Damocle del "reato di tortura" pronto a scattare per ogni movimento e sulla quale, come se non bastasse, grava la cronica mancanza di personale che permane da anni”.
     
    “Per garantire sicurezza nelle carceri”, prosegue Denis Scotti, “c'è bisogno di più agenti che oggi sono costretti a turni estenuanti, tutto ciò tenendo come punto fermo la sempre necessaria garanzia dei diritti di tutti”. La Federazione Provinciale di FdI Cuneo, come in prima persona Massimo Garnero e Denis Scotti, ringraziano il personale delle strutture carcerarie per questa visita, si ringrazia anche il partito dei Radicali cuneesi per aver coinvolto Fdi ed i suoi rappresentanti in questo progetto.
     
    Fratelli d’Italia, Federazione Provinciale di Cuneo
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK