X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    SAMPEYRE - Friday 21 April 2017, 17:54

    Generazione in Movimento: il ruolo dei giovani in città

    Tre giorni di dibattito e confronto a Sampeyre per discutere di “cittadinanza attiva”
    Generazione in Movimento: il ruolo dei giovani in città
    1/2
    Tre giorni per confrontarsi e riflettere sul concetto di “cittadinanza attiva”: si sono ritrovati a Sampeyre, dal 12 al 14 aprile, i giovani partecipanti al Progetto “Generazione in Movimento”, realizzato nell’ambito del Piano Locale Giovani e del Fondo Nazionale per le politiche Giovanili, con il coinvolgimento dei Comuni di Bra, Cherasco, Sommariva Bosco, Santa Vittoria d’Alba e Sanfrè. 
     
    Durante la tre giorni il gruppo di studenti, a cui aderiscono anche i ragazzi della Peer Education del Liceo “Giolitti-Gandino”, dell’Istituto Tecnico “Ernesto Guala” e dell’Istituto Professionale “Velso Mucci” di Bra, hanno definito e sperimentato il concetto di “cittadinanza attiva”, anche grazie a simulazioni, dibattiti e giochi di ruolo. “Abbiamo dedicato ampie riflessioni alla città e al ruolo che i ragazzi hanno in essa – spiega Alessia Picco della Peer Education del Liceo braidese -, partendo dall’immagine della propria città ideale e discutendo dei luoghi cittadini che dovrebbero essere più valorizzati, ma anche di diritti e doveri della cittadinanza, accoglienza, integrazione, parità”. Nel corso del meeting, i giovani di “Generazione in Movimento” hanno elaborato un documento che sintetizza il lavoro fatto e identifica ruoli, diritti e doveri della parte più giovane della cittadinanza. “In questi tre giorni – conclude Alessia Picco - siamo stati spinti ad interrogarci sulle nostre opportunità e sul nostro ruolo all’interno della città, oltre che sul nostro futuro. Gli spunti emersi sono stati interessanti e ci auguriamo serviranno a migliorare la convivenza cittadina e non solo”.
    c.s.
    luogo SAMPEYRE
     Condividi
    Tag:
    Comune di Bra - Alessia Picco - Peer Education
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK