X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 27 October 2017, 12:48

    'Gli incendi si stanno avvicinando pericolosamente alle abitazioni e alle aziende'

    L'allarme di Coldiretti Cuneo: 'Nella nostra Regione è caduto il 98% di pioggia in meno rispetto alla media'. Ci vorranno decenni per ripristinare l'habitat
    'Gli incendi si stanno avvicinando pericolosamente alle abitazioni e alle aziende'
    Non è ancora finita l’emergenza incendi: sono andati a fuoco, nella nostra Provincia, oltre 100 ettari, che corrispondono - per dare un’idea della dimensione – a duecento campi da calcio. I danni maggiori si registrano in alta Valle Stura, dove la situazione è ancora critica, in particolare a Sambuco e Pietraporzio con danni a boschi, pinete e pascoli, con la chiusura della Strada Statale n 21 e in alta Valle Varaita, dove l’incendio è ancora in corso a Bellino e minaccia anche una borgata abitata.
    “Nella vallate simbolo per la produzione delle notre produzioni tipiche – dicono Delia Revelli presidente e Tino Arosio, direttore di Coldiretti Cuneo - sono stati distrutti i pascoli di vaste aree e passeranno anni per ripristinare il cotico erboso e le risorse foraggere indispensabili
    per l’alimentazione del bestiame”. Incalcolabili i danni ambientali: a causa della bruciatura di alberi ed essenze arboree, anche di particolare pregio, come abete e castagno, ci vorranno decenni per ristabilire il normale habitat del bosco.
    “Una condizione che ci preoccupa molto – proseguono i vertici della Federazione cuneese - aggravata dalla persistente siccità e dal fatto che nella nostra Regione è caduto il 98% di pioggia in meno rispetto alla media di ottobre. Lo stato di allerta è elevato poiché gli incendi si stanno avvicinando pericolosamente alle abitazioni e alle strutture di diverse aziende”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Provincia di Cuneo - incendi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK