X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 22 March 2019, 08:28

    Gli industriali cuneesi documentano le carenze infrastrutturali in una serie di 'mini-spot'

    Girati come un veri e propri spot, mostrano lo stato di degrado delle nostre infrastrutture: nella prima 'puntata' la tangenziale di Fossano
    Gli industriali cuneesi documentano le carenze infrastrutturali in una serie di 'mini-spot'
    “Bene ultimare la Cuneo – Asti, ma questo è solo il primo passo, perchĂ© ad oggi la nostra Provincia, continua ad essere isolata dal resto del mondo”: gli industriali cuneesi  - dopo l’incontro del 18 marzo in Prefettura in cui il Premier Conte e il Ministro Toninelli hanno garantito che entro l’estate partiranno i lavori per realizzare l’ultimo lotto dell’autostrada - hanno deciso di “metterci la faccia” in un video che documenta le gravi carenze infrastrutturali che recano incalcolabili danni alla produttivitĂ  delle imprese. Girato come un vero e proprio spot, mostra lo stato di degrado delle nostre infrastrutture. Dai lavori per il raddoppio del tunnel di Tenda, fermi dall’aprile 2018 alla tangenziale di Fossano, che attende dall’aprile 2017 che venga ricostruito il ponte Anas sullo svincolo per Marene, all’aeroporto di Levaldigi che non riesce a prendere il volo. Alcuni imprenditori nei loro interventi lanciano la sfida e indicano quella che secondo loro è la strada per sbloccare una situazione che ha del paradossale.
     
    “In una provincia operosa come la nostra, che conta su realtà imprenditoriali eccellenti, l’immobilismo di cui siamo testimoni è inaccettabile, per questo abbiamo sostenuto questo progetto”, commenta Mauro Gola, presidente di Confindustria Cuneo.
     
    “Daremo voce agli associati sul sito di Confindustria Cuneo e sui nostri canali social, pubblicando una volta a settimana un loro intervento – evidenzia Giuliana Cirio, direttore degli Industriali Cuneesi – e non escludiamo di contattare anche i media nazionali per dare al video la più ampia risonanza e visibilità”.

    Sotto il primo 'mini-spot', in cui viene intervistato Marco Brandani, amministratore delegato della Maina Panettoni S.p.A., riguardo alla situazione della tangenziale di Fossano.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Asti - Fossano - Confindustria - viabilitĂ  - tangenziale - Infrastrutture - Spot
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK