Guida Michelin: due stelle a La Madernassa di Guarene, new entry Fre di Monforte d'Alba
Piazza Duomo di Enrico Crippa conferma i tre 'macaron'. In provincia di Cuneo sono 16 i locali che possono fregiarsi del riconoscimento
Ă stata presentata oggi, mercoledĂŹ 6 novembre, la 65esima edizione della Guida Michelin Italia, che sarĂ disponibile nelle librerie a partire da domani. Se nel resto dâItalia lâanteprima dellâassegnazione dei punteggi ha fatto discutere, con lo chef dei vip Gianfranco Vissani che ha polemizzato aspramente per il âdeclassamento', in provincia di Cuneo tutto è filato liscio come l'olio. Rigorosamente extravergine. Dei 374 ristoranti italiani che si possono vantare di avere un posto nella guida, ben 16 sono entro i confini della Granda.
Mentre il ristorante albese âPiazza Duomoâ di Enrico Crippa ha confermato le tre stelle, câè un locale che dâora in poi potrĂ fregiarsi di due âmacaronâ: si tratta de âLa Madernassaâ di Guarene, dove, scrivono dalla Michelin: âLo chef Michelangelo Mammoliti classe 1985, propone una cucina che è diventata una tappa irrinunciabile nel circuito dei grandi ristoranti della regioneâ. Il locale del Roero entra tra i 35 ristoranti italiani che âmeritano una deviazioneâ, affiancandosi, tra i cuneesi, allâAntica Corona Reale di Cervere. Altra ânew entryâ targata Cuneo il ristorante âFreâ del relais Reva di Monforte dâAlba dello chef Bruno Melatti, che ha ottenuto un âmacaronâ.
Gli altri 13 âstellatiâ cuneesi che possono annoverare la stella sono: 'Damiano Nigro' a Benevello, 'Marc Lanteri' al Castello di Grinzane Cavour, 'Il Centro' a Priocca, 'LâOsteria dellâArborina' a La Morra, 'Massimo Camia' a La Morra, 'La Rei' a Serralunga dâAlba, 'Guido' a Serralunga dâAlba, 'Da Francesco' a Cherasco, 'Il ristorante da Guido di Costigliole' a Santo Stefano Belbo, 'La Ciau del Tornavento' di Treiso, 'AllâEnoteca' a Canale e '21.9' a Piobesi dâAlba.
CUNEO
Mentre il ristorante albese âPiazza Duomoâ di Enrico Crippa ha confermato le tre stelle, câè un locale che dâora in poi potrĂ fregiarsi di due âmacaronâ: si tratta de âLa Madernassaâ di Guarene, dove, scrivono dalla Michelin: âLo chef Michelangelo Mammoliti classe 1985, propone una cucina che è diventata una tappa irrinunciabile nel circuito dei grandi ristoranti della regioneâ. Il locale del Roero entra tra i 35 ristoranti italiani che âmeritano una deviazioneâ, affiancandosi, tra i cuneesi, allâAntica Corona Reale di Cervere. Altra ânew entryâ targata Cuneo il ristorante âFreâ del relais Reva di Monforte dâAlba dello chef Bruno Melatti, che ha ottenuto un âmacaronâ.
Gli altri 13 âstellatiâ cuneesi che possono annoverare la stella sono: 'Damiano Nigro' a Benevello, 'Marc Lanteri' al Castello di Grinzane Cavour, 'Il Centro' a Priocca, 'LâOsteria dellâArborina' a La Morra, 'Massimo Camia' a La Morra, 'La Rei' a Serralunga dâAlba, 'Guido' a Serralunga dâAlba, 'Da Francesco' a Cherasco, 'Il ristorante da Guido di Costigliole' a Santo Stefano Belbo, 'La Ciau del Tornavento' di Treiso, 'AllâEnoteca' a Canale e '21.9' a Piobesi dâAlba.
Samuele Mattio

Piazza Duomo di Enrico Crippa - La Madernassa di Guarene - Damiano Nigro a Benevello - Fre del relais Reva di Monforte dâAlba - Marc Lanteri al Castello di Grinzane Cavour - Il Centro a Priocca - lâOsteria dellâArborina a La Morra - Massimo Camia a La Morra - La Rei a Serralunga dâAlba - Guido a Serralunga dâAlba - Da Francesco a Cherasco - Il ristorante da Guido di Costigliole a Santo Stef - La Ciau del Tornavento di Treiso - Guida Michelin Italia
commenti
Effettua il login per commentare