X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 10 June 2019, 14:39

    I ragazzi della 4^A dell'Itis impegnati a mettere la tecnologia al servizio dei disabili

    Hanno partecipato al progetto d’inclusione con l’associazione Hackability di Torino. Nasce un nuovo design inclusivo?
    I ragazzi della 4^A dell'Itis impegnati a mettere la tecnologia al servizio dei disabili
     
    I ragazzi del corso di Design industriale della 4°A dell’Itis Delpozzo di Cuneo hanno partecipato ad un progetto di codesign inclusivo in collaborazione con Hackability Torino che si occupa di progettare presidi personalizzati per la disabilità. Hackability è un’associazione no-profit nata a Torino nel 2016 per far incontrare le competenze di designer, maker, artigiani, con i bisogni e l’inventiva delle persone con disabilità e far crescere delle comunità che tramite la coprogettazione e la fabbricazione digitale, realizzino soluzioni nuove, personalizzate, per l’autonomia e la cura, producendo inclusione sociale e partecipazione. 
     
    Nel 2017 l’European Social Innovation Competition ha individuato Hackability come una delle 30 azioni in grado di diffondere in Europa i vantaggi del cambiamento tecnologico. In particolare, gli studenti del corso di Design industriale, coadiuvati dai professori Cristina Fossato e Marco Ferrua, hanno incontrato due ragazzi, Adalberto ed Elide, che hanno partecipato attivamente al gruppo di progettazione per individuare problematiche ed offrire spunti per risolverle.
     
    I progetti sono stati realizzati partendo dalle loro richieste ed insieme a loro personalizzati tramite tecniche di produzione e prototipazione rapida come la stampante 3D e lavorazioni tradizionali. Sono stati così realizzati prototipi di una pedana rotante, per consentire ad Adalberto un più comodo e rapido spostamento dalla sedia a rotelle all’auto, e di maniglie ergonomiche applicabili alla sedia a rotelle con un’altezza personalizzata per l’accompagnatore. Per Elide è stato realizzato un prototipo di manubrio di bicicletta adatto alle sue esigenze specifiche che le consenta un uso più funzionale ed ergonomico della stessa. L’esperienza di coprogettazione è stata un arricchimento per gli studenti dell’Itis sia per le competenze tecniche acquisite sia perché è stato un importante momento di crescita individuale di forte impatto emotivo.
     
    La scuola ringrazia i giovani disabili per la loro collaborazione; da parte loro, Adalberto ed Elide hanno apprezzato le soluzioni scaturite dal nuovo team di lavoro che si è costituito all’Itis Delpozzo: insomma, che dire? “Insieme si riesce".
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - ITIS - disabili - Delpozzo - Design Industriale - Hackability
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK