X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 16 January 2025, 14:25

    Il capannone "Amazon" dei Ronchi vuoto da quasi quattro anni, Armellini: "Che intenzioni ha il Comune?"

    Un'interpellanza del consigliere degli Indipendenti chiede all'amministrazione se ci siano state interlocuzioni con le realtà industriali coinvolte
    Il capannone "Amazon" dei Ronchi vuoto da quasi quattro anni, Armellini: "Che intenzioni ha il Comune?"
    Si parlerà anche del cosiddetto “capannone Amazon” dei Ronchi nel prossimo Consiglio comunale di Cuneo, in programma il 27 e 28 gennaio. A presentare un’interpellanza sul tema è Paolo Armellini, consigliere degli Indipendenti, che chiede all’amministrazione quali siano le prospettive per il fabbricato che giace inutilizzato da quasi quattro anni alle porte di Cuneo, nell’area del Miac.
     
    Il consigliere, nella sua interpellanza, ripercorre la cronistoria di questa vicenda: il Comune, principale azionista del Miac, ad aprile 2021 ha venduto il terreno da 93 mila metri quadri adiacente alla sede dei Ronchi per 3,9 milioni di euro; acquirente la Scannell Properties, società americana che in Europa lavora per Amazon. Scannell che a inizio 2023 ha poi ceduto il nuovo capannone ad Axa IM Alts, divisione immobiliare del gruppo Axa Assicurazioni, che l’ha affittata con contratto di lungo periodo ad Amazon. Inizialmente vi sarebbe dovuto sorgere un nuovo polo logistico, ma il colosso dell’e-commerce ha poi rinunciato ai suoi piani: oggi, quindi, il fabbricato resta vuoto e inutilizzato. 
     
    Armellini segnala anche che secondo il report del “Forum Salviamo il Paesaggio” nel periodo 2006-2022 il consumo di suolo del Comune di Cuneo è stato più che doppio rispetto alla media nazionale.
     
    Il consigliere degli Indipendenti si rivolge all’amministrazione per sapere quali siano state e quali saranno le concertazioni tra il Comune e le realtà industriali coinvolte, “normali interlocuzioni quando si tratta di importanti insediamenti come questi”. Armellini chiede inoltre quali siano le iniziative future che il Comune vorrà intraprendere affinché il terreno e il magazzino approdino ad un insediamento produttivo, “nell’interesse del territorio di cui la Sindaca è garante”. 
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK