X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BUSCA - Friday 22 July 2022, 11:50

    Il consiglio comunale di Busca ha approvato l’assestamento generale di bilancio

    Approvata anche una corposa variazione di bilancio per far fronte alla revisione dei prezzi relativi ai lavori del nuovo polo scolastico
    Il consiglio comunale di Busca ha approvato l’assestamento generale di bilancio
    Nella seduta di ieri sera, il consiglio comunale di Busca ha approvato l’assestamento generale di bilancio e una corposa variazione al cui punto principale è ascritto l’utilizzo di avanzo di amministrazione per 935.520 euro, di cui 808.920 euro per far fronte alla revisione dei prezzi relativi ai lavori del nuovo polo scolastico.
     
    “Si tratta - spiega il sindaco Marco Gallo - di una decisione assai importante che abbiamo dovuto prendere date le straordinarie contingenze in cui non soltanto tutta l’Italia ma il mondo intero, purtroppo, si trova. La guerra in Ucraina e l’aumento significativo dei costi delle materie prime e dell’energia obbligano tutti a rifare i conti di previsione pre-crisi. Grazie alla  gestione oculata dei precedenti bilanci, una sana consuetudine condivisa dalle passate ammirazione del Comune di Busca, possiamo contare su un corposo avanzo, di cui andiamo ad utilizzare una percentuale significativa, ma non tale da metterci in difficoltà, nemmeno in prospettiva. Del resto il cantiere non può fermarsi e dobbiamo dare al più presto, possibilmente entro le previsionI, ai buschesi il loro nuovo polo scolastico. Ma anche altri investimenti, meno impegnativi, sono importanti per il futuro della città e pensiamo sia giusto continuare a realizzare progetti, avendo la possibilità di farlo senza infrangere la solidità del bilancio”.
     
    La restante parte di 126.600 euro è destinata a finanziare nuovi investimenti: il cofinanziamento dei lavori di efficientamento energetico del teatro comunale, opere di miglioramento infrastrutturale a Valmala,  incarichi professionali di collaborazione esterna, interventi sulla viabilità comunale.
     
    Fanno parte delle nuove entrate 86.400 euro dal PNRR per l’efficientamento energetico del Teatro Civico, il contributo statale di 220.000 euro per la progettazione di un intervento nell’area ex capannoni militari,  il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo di 40.000 euro per l’iniziativa “Giovani al centro”.
     
    Per quanto riguarda le nuove spese, ecco le principali voci: 108.000 totali  per l’efficientamento energetico del Teatro Civico, 60.000 euro per interventi di miglioramento infrastrutturale a Valmala, 220.000 euro per la progettazione dei lavori sugli ex capannoni, 40.000 per il progetto “Giovani al centro”, 35.000 euro per interventi di miglioramento della viabilità comunale, 10.000 euro per incarichi di collaborazione esterna,  6.000 euro per contributi per manifestazioni turistiche.
     
    Il consiglio comunale ha approvato anche il permanere degli equilibri di bilancio: entro il 31 luglio di ogni anno i Comuni, infatti,  sono tenuti a svolgere sia e l’assestamento generale di bilancio sia la verifica del permanere degli equilibri di bilancio.
     
    La verifica consiste in una dettagliata disanima dell’andamento di entrata e degli impegni di spesa, nonché di incassi e pagamenti, in modo da poter certificare che alla data del 31 luglio e, in proiezione, fino al 31 dicembre, sono garantiti gli equilibri di bilancio considerati al momento dell’approvazione del bilancio di previsione. Per quanto riguarda il Comune di Busca, gli equilibri sono ampiamente conservati, sia per la parte corrente (rapporto tra entrate correnti e spese correnti, più spese per rimborso capitale mutui) sia per la parte investimenti. Altrettanto si può attestare per l’andamento dei flussi di cassa, che garantiscono la possibilità di procedere tempestivamente al pagamento delle fatture.
    c.s.
    luogo BUSCA
     Condividi
    il Buschese
    Tag:
    busca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK