X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 24 July 2025, 11:15

    “Il Consiglio Comunale non è un talk show politico. Torniamo a occuparci della città”

    Azione esprime “disappunto per l'uso come palcoscenico di dibattiti ideologici, slegati ai reali bisogni territoriali”: “Non è la sede per parlare di Gaza e Nato“
    “Il Consiglio Comunale non è un talk show politico. Torniamo a occuparci della città”

     

    Azione e i suoi rappresentanti esprimono “disappunto, come cittadini della città di Cuneo prima ancora che come soggetti politici”, per quello che definiscono “l’uso sempre più improprio del Consiglio Comunale come palcoscenico di dibattiti ideologici, del tutto slegati dalle competenze istituzionali e dai reali bisogni del territorio”.

    “Siamo stanchi di leggere ogni mese nei verbali e sui giornali che l’Aula consiliare - dice Francesco Albanese, responsabile organizzativo cittadino di Azione Cuneo - viene sistematicamente usata per discutere prevalentemente di temi di interesse nazionale e internazionale, su cui il Comune non ha alcun potere decisionale e nessun reale impatto concreto. Non è per questo che i consiglieri comunali, soprattutto quelli eletti in liste civiche, ricevono mandato”.

    “Nel solo 2025 - aggiunge Albanese - il Consiglio Comunale si è espresso o ha discusso su una lunga serie di ordini del giorno che spaziano dalla geopolitica alla candidatura al Nobel, dal riconoscimento di Stati ai piani europei di riarmo e ai decreti da affossare, concentrandovi spesso più della metà del dibattito consiliare”.

    “Temi sicuramente importanti, in alcuni casi anche condivisibili da noi e da molti. Ma questo non è il punto. - interviene anche Nicolò Musso, coordinatore cittadino del Partito - Il punto è che il Consiglio Comunale non è la sede adatta per affrontare quasi esclusivamente questi argomenti, se non quando esiste un diretto coinvolgimento della nostra città o un mandato nazionale agli enti locali. La vocazione del Consiglio Comunale è amministrare la città, non trasformarsi in una vetrina personale o di partito, in cui si portano avanti posizionamenti che dovrebbero essere discussi in altri luoghi o con altri mezzi”.

    “Si devono e si possono avere visioni sul mondo e sulla politica, certo. Ma c’è una differenza profonda tra fare politica e fare il lavoro per cui si è stati votati. - conclude Albanese - Rivolgiamo dunque un appello al Consiglio soprattutto ai gruppi di minoranza: torniamo a parlare principalmente della città. Dei suoi quartieri, delle sue scuole, delle sue fragilità. Chi vuole occuparsi legittimamente di politica nazionale o internazionale lo faccia, ma senza trasformare il Consiglio Comunale di Cuneo in una sede permanente di mozioni su Gaza, l’Ucraina, la NATO o la BCE”.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - albanese - Azione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK