X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 17 December 2021, 08:53

    Il Consiglio provinciale approva le modifiche statutarie della societĂ  Alac

    La società Acquedotto delle Langhe e delle Alpi Cuneesi (Alac) è partecipata dalla Provincia di Cuneo (al 52.96%) e da 21 Comuni di Langa
    Il Consiglio provinciale approva le modifiche statutarie della societĂ  Alac
    Il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità le modifiche statutarie della società Acquedotto delle Langhe e delle Alpi Cuneesi (Alac), società interamente pubblica, partecipata dalla Provincia di Cuneo (al 52.96%) e da 21 Comuni di Langa, che svolge attività di distribuzione di acqua prelevata dalle Alpi cuneesi per rifornire parte dell’Alta Langa e del Roero in qualità di grossista.
     
    Per l’iscrizione nell’elenco delle amministrazioni aggiudicatrici che affidano ai propri organismi in house providing occorrevano infatti alcuni requisiti di legge, tra i quali il rispetto del limite minimo dell’80% del fatturato da effettuarsi verso i soci. Le modifiche statutarie si sono rese necessarie in vista dell’assemblea straordinaria. Sono state inserite nello statuto di Alac tutte quelle condizioni che determinano la possibilità di acquisire concessioni o appalti in forma diretta da parte dell’amministrazione aggiudicatrice di riferimento. Con l’adeguamento dello statuto sarà possibile la partecipazione di Cogesi in Alac per poter conciliare gli attuali volumi di erogazione idrica e di fatturato, a favore di una clientela diffusa.
     
    Possono infatti essere soci solo gli enti locali e, eccezionalmente, società pubbliche operanti nell’ambito del ciclo idrico integrato, totalmente partecipate, in forma diretta o indiretta, da enti locali, allorché la loro partecipazione apporti alla società un diretto e preannunciato beneficio di natura giuridica o operativa. Tali società pubbliche non possono detenere una partecipazione al capitale sociale eccedente la quota dell’1% del totale delle azioni ordinarie, la cui acquisizione potrà avvenire per effetto di cessione da parte di altri soci o per nuova sottoscrizione a seguito di aumento di capitale. Modifiche anche alla composizione del Consiglio d’amministrazione composto dal presidente e da quattro consiglieri eletti dall’assemblea e rappresentativo di tutti i soci, anche piccoli e variazioni anche al controllo da parte di tutti i soci in forma “ex ante”, “contestuale” ed “ex post” mediante l’approvazione della proposta di bilancio di esercizio e la relazione sulla gestione.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK