X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 04 December 2018, 16:12

    Il Difensore civico controllerà le strutture sanitarie

    L'ombudsman avrà funzioni di tutela della dignità dei pazienti e di monitoraggio sull'efficienza dei presidi sanitari
    Il Difensore civico controllerà le strutture sanitarie
    Il Difensore civico avrà anche funzioni di controllo sulle strutture sanitarie e sulla tutela della dignità dei pazienti. È quanto dispongono i due emendamenti a prima firma di Andrea Appiano e Daniele Valle (Pd), sottoscritti da Leu, approvati oggi, martedì 4 dicembre, in Consiglio regionale nel corso della discussione sul disegno di legge “Omnibus”.
     
    Il primo, recependo quanto stabilisce la legge 24/2017, affida al Difensore civico la funzione di “Garante per il diritto alla salute”, attribuendogli anche facoltà di controllo sulla funzionalità, l’organizzazione e l’efficienza delle strutture e dei presidi sanitari e sociosanitari, inclusi quelli erogati dai privati convenzionati. Può inoltre intervenire per tutelare i diritti, le aspettative o gli interessi legittimi in materia sanitaria o sociosanitaria qualora un atto o un provvedimento dell’Amministrazione neghi o limiti la fruibilità delle prestazioni di assistenza sanitaria o sociosanitaria.
     
    Il secondo emendamento mira a rendere più efficace il diritto d’iniziativa del Difensore civico in merito alle violazioni della dignità dei cittadini che ricevono prestazioni sanitarie. Stabilisce, infatti, che egli “ha facoltà di visitare le strutture sanitarie afferenti al Sistema sanitario nazionale e quelle private convenzionate per vigilare su eventuali violazioni della dignità delle persone lì ricoverate”.
     
    Nel dibattito sono intervenuti diversi consiglieri. Oltre ad Appiano, anche Marco Grimaldi (Leu) per la maggioranza, per l'opposizione ha parlato Gianluca Vignale (Mns) ricordando che la sua precedente proposta di rendere possibili le visite delle strutture da parte delle associazioni dei malati, pur approvata, di fatto non ha avuto seguito. Il Movimento 5 stelle, poi, con interventi da parte di tutti i suoi componenti, ha rimarcato come approvare una norma di questo genere, senza prevedere "un centesimo in più nella dotazione del difensore civico", renda impossibile una reale capacità di controllo da parte dell'ombudsman stesso.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Partito Democratico - Consiglio regionale - disegno di legge - Omnibus - Leu - Andrea Appiano - Daniele Valle
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK