X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 20 July 2025, 19:05

    “Il nuovo sferisterio incarcera gli alberi”. E si torna a parlare anche di piazza Europa

    Toselli (CBC) ha sollevato il caso a Cuneo. L’assessore Demichelis rassicura sugli abbattimenti in viale Angeli: “Sono il 5% delle piante, verranno sostituite”
    “Il nuovo sferisterio incarcera gli alberi”. E si torna a parlare anche di piazza Europa
    1/3

    Si è tornati a parlare di alberi nell’ultimo Consiglio comunale a Cuneo, compresi quelli - ormai “famosi” - di piazza Europa. L’interpellanza di Luciana Toselli (Cuneo per i Beni Comuni) poneva però al centro un’altra questione: i lavori di rifacimento dello sferisterio in piazza Martiri della Libertà.

    A ispirare la consigliera era stata la lettera di una cittadina alla nostra testata, dove si metteva in guardia dal possibile ammaloramento degli alberi circostanti a seguito degli scavi: “Questo tipo di scavi a ridosso delle radici è una mutilazione analoga alle sciagurate capitozzature” scrive la lettrice. Considerazioni analoghe del resto si erano sentite in commissione comunale quando il perito forestale Daniele Pecollo aveva illustrato i rischi più frequenti per la salute delle piante in ambiente urbano, menzionando tra questi - appunto - le escavazioni per lavori edili o di altro tipo.

    “Dopo quattro interpellanze sulla rigenerazione di piazza Martiri - ha lamentato la consigliera Toselli - prendiamo atto che nessun suggerimento è stato preso in considerazione: abbiamo chiesto che gli alberi non venissero abbattuti, ma nemmeno ‘incarcerati’”. Su sollecitazione dei frequentatori del viale Angeli, l’esponente della minoranza chiedeva inoltre “chiarimenti sulla malattia che ha colpito almeno una ventina di alberi impiantati di recente e il motivo dell’abbattimento di due alberi il cui tronco appare in buone condizioni”.

    Claudio Bongiovanni (Cuneo Mia) è intervenuto sullo stesso abbattimento, ricordando che “una legge però lo vieta durante il periodo di nidificazione degli uccelli, dal 1 marzo al 30 agosto, salvo regolamenti locali. In realtà tale pericolo varia a seconda della zona geografica, in Piemonte e in particolare sul nostro territorio dal 15 ottobre al 15 aprile. C’è una deroga solamente se un albero rappresenta un pericolo imminente per la sicurezza pubblica, previa verifica e autorizzazione. Siamo in regola con queste norme?”. Da Giancarlo Boselli (Indipendenti) veniva l’ulteriore considerazione che “se c’è questa normativa, fino a ottobre i cedri di piazza Europa non potranno essere abbattuti”. Su questo nessuna conferma, né smentite, dalla giunta.

    L’assessore allo Sport Valter Fantino ha ricordato invece che gli alberi dello sferisterio “erano anche prima fra due muri: il muro di gioco è nella stessa identica posizione, questo vuol dire che le radici non hanno ‘lavorato’ verso il campo perché la struttura lo riparava. Non si poteva pensare a una struttura totalmente nuova su un muro vecchio e in alcune parti ammalorato: il muro nuovo è solo più alto di un metro”. Sui lavori, in ogni caso, “verrà fatta un’analisi attenta e puntuale: se si dovesse verificare che alcuni degli alberi potrebbero avere problemi in prospettiva, sarà cura di chi ha fatto l’intervento effettuare la sostituzione”.

    L’esponente della giunta è tornato a difendere la decisione di ricostruire l’impianto del balon nella sua storica sede: “Quando il Cuneo Calcio era in serie C si contemplava di fare l’impianto di pallapugno nel futuro stadio. Fin da allora, gli atleti di pallapugno mi sconsigliarono di portare lo sferisterio in quel punto per una questione climatica: uno dei vantaggi di questo sferisterio è proprio la sua posizione, infatti vengono volentieri anche a giocare la finale del campionato nazionale”.

    Gianfranco Demichelis, assessore all’Ambiente, è intervenuto per rassicurare circa gli abbattimenti sul viale: “In viale Angeli sono stati piantumati 342 nuovi alberi, messi a dimora dal 2022: bisogna tener presente che c’è un periodo di stress da superare legato all’invasamento ed è fisiologico che alcune piante non attecchiscano”. Ventinove piante abbattute su 342, sottolinea l’assessore, è una percentuale pari al 5%: “Queste verranno comunque sostituite con nuove piantumazioni: la stessa cosa era successa al parco Parri. Gli abbattimenti sul territorio comunale sono comunicati ogni volta perché non c’è nulla da nascondere”.

    Andrea Cascioli
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Valter Fantino - pallapugno - Giancarlo Boselli - lavori - Consiglio comunale - Luciana Toselli - Piazza Europa - Comune - Cuneo per i Beni Comuni - Viale Angeli - Alberi - sferisterio - piazza martiri - Verde Pubblico - Gianfranco Demichelis - Indipendenti - Cuneo Mia - Claudio Bongiovanni
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK