''Il piano trasporti è pronto per la riapertura delle scuole superiori'' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - mercoledì 13 gennaio 2021, 16:06

    ''Il piano trasporti è pronto per la riapertura delle scuole superiori''

    L'intervento dell'assessore regionale Marco Gabusi durate l'ultima seduta della Commissione Trasporti

    “Il piano di riorganizzazione del trasporto locale, adeguato alle norme anti Covid in vista della riapertura della scuola, è pronto. È stato approvato in accordo con le scuole e con le prefetture, ora la ripartenza dipende esclusivamente dall’andamento dell’epidemia”. Questo il messaggio principale espresso nella seduta della Commissione Trasporti della Regione Piemonte di oggi, presieduta da Mauro Fava.
     
    L’assessore Marco Gabusi ha infatti spiegato: “L’assessorato ai Trasporti, l’Agenzia della Mobilità e i Tavoli Tecnici guidati dai Prefetti hanno lavorato per individuare le necessità del sistema scolastico e, di conseguenza, attivare i servizi aggiuntivi necessari per trasportare in sicurezza gli studenti delle scuole superiori. Due gli scenari ipotizzati. Il primo punta sulla presenza in aula del 50% degli studenti a rotazione su un turno unico di entrata e uscita e può contare su 4.300 corse in più alla settimana per il servizio autobus urbano ed extra urbano, e 105 corse bus aggiuntive a supporto del servizio ferroviario per un costo stimato di 800 mila euro alla settimana. Il secondo scenario ipotizza invece la didattica in presenza al 75% per la quale diventa indispensabile impostare gli ingressi e le uscite su due turni e richiede uno sforzo di servizi aggiuntivi che porta il costo ad oltre 2 milioni alla settimana".
     
    Per quanto riguarda le coperture economiche l'assessore ha confermato che i 10 milioni dirottati temporaneamente sulla Sanità saranno rimessi rapidamente sui Trasporti: ”Non potrebbe essere altrimenti in un momento che vede nel trasporto pubblico il nodo principale per la ripresa della scuola in presenza in tutto il Piemonte”.
     
    Inoltre l’assessore ha precisato che saranno predisposti servizi di vigilanza per evitare assembramenti alle fermate, nelle stazioni e nei pressi delle scuole.
     
    Redazione
    CUNEO
    Tag:
    scuola - trasporti
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK