Il rendering del nuovo stadio del Cuneo assomiglia (un po' troppo) al progetto di un impianto rumeno - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - lunedì 21 gennaio 2019, 11:20

    Il rendering del nuovo stadio del Cuneo assomiglia (un po' troppo) al progetto di un impianto rumeno

    Si tratta dell'idea che la 'Proiecti Bucaresti' aveva per lo stadio del Craiova. E le parti del 'progetto' depositato dalla Res on Network in Comune che ricordano altro non finiscono qui...

    Mentre la nostra redazione attende la risposta alle (tante) domande poste alla Res On Network in merito alle sue credenziali, emergono nuovi elementi per valutare la proposta fatta dall'istituto di ricerca abruzzese per il nuovo stadio della città di Cuneo. Sul tema abbiamo già scritto tre articoli e, francamente ci sembrava superfluo continuare a insistere su un argomento che abbiamo già sviscerato a fondo, con tanto di parere di un fisico del CNR di Firenze e di un professore del Politecnico di Torino, i quali avevano già messo in dubbio la credibilità del progetto.

    Le nuove emerse nel corso nel weekend ci costringono a tornare sull'argomento. Nei giorni scorsi abbiamo scoperto che nella documentazione depositata presso il Comune di Cuneo all'inizio del mese di dicembre ci sono parti intere che sembrano palesemente copiate. Un esempio? Il pezzo sui controlli retinici, illustrato durante la presentazione di mercoledì 9 gennaio, è uguale a uno studio che si trova sul sito dell'università di Salerno (la fonte non è segnalata). Molte 'stranezze' anche nei paragrafi riguardanti l'illuminazione. In questo caso si tratta di un vero e proprio copia-incolla da una delibera del Coni riguardante l'impiantistica sportiva datata 2008, anche in questo caso non ci sono citazioni di sorta. 

    L'aspetto più curioso riguarda però il rendering dello stadio, la cui immagine è stata ripresa da molti giornali locali e nazionali. L'immagine tridimensionale ricorda un progetto presentato nel 2013 dalla 'Proiect Bucuresti', studio di architettura romeno, per lo stadio del Craiova. L'Universitatea Craiova è una società di calcio che gli sportivi ricorderanno per la doppia sfida con il Milan nei preliminari di Coppa Uefa 2017. Ad allenare il team c'è l'italiano Devis Mangia, già coach della nazionale italiana Under 21. Il team, che nel 2018 ha vinto la Coppa Romania, già negli scorsi anni aveva deciso di rinnovare il proprio stadio, dedicato a uno degli attaccanti più forti e rappresentativi del calcio rumeno, Ion Oblemenco. Una delle proposte, poi scartata, era stata presentata proprio dalla 'Proiect Bucaresti', che aveva ipotizzato uno stadio da 40 mila posti, adatto ad ospitare partite di Champions League. 
     
    Proprio questa proposta 'assomiglia' in maniera piuttosto sospetta al progetto presentato dalla Res On Network al Comune di Cuneo. Sembrerebbe quasi che il rendering dell'Oblemenco sia stato prima specchiato e poi photoshoppato e neanche con grande cura. Si noterà il medesimo riflesso della luce e un'altra serie di analogie. Inoltre, agli occhi più attenti, non sarà sfuggito che il campo da calcio non rispetta i principi della proporzionalità. Insomma, il progetto del nuovo stadio del Cuneo non sembra andare solamente contro i principi della termodinamica...

    Nell'immagine i due progetti a confronto...
    Samuele Mattio
    CUNEO
    Tag:
    cuneo - Stadio - progetto - Impianto - Romania - Res On Network - Craiova - Devis Mangia - Stadio di Cuneo - Ion Oblemenco - Stranzezze - Proiect Bucuresti
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK