X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 30 November 2020, 15:03

    Il sindacato degli infermieri diffida l'Asl: “Basta a turni comunicati senza il corretto preavviso”

    Il Nursing Up contesta l'azione dell'Azienda Sanitaria. ''I dipendenti non sono robot''
    Il sindacato degli infermieri diffida l'Asl: “Basta a turni comunicati senza il corretto preavviso”
     
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Il Nursing Up, sindacato degli Infermieri e delle professioni sanitarie, ha inviato una formale diffida all’Asl Cn1 per l’atteggiamento unilaterale intrapreso nei confronti del personale al quale in più di una occasione è stata comunicata la composizione dei turni non con un mese di anticipo, come recita il contratto, ma da una settimana all’altra o, addirittura, da un giorno all’altro. Si tratta di una palese violazione che, se una tantum può essere tollerata relativamente ad una situazione d’emergenza, in questo momento sta diventando la prassi, in ossequio a una o più direttiva che indicano tale comportamento.
     
    Il Segretario Regionale Nursing Up Piemonte, Claudio Delli Carri, e il Segretario Provinciale Nursing Up di Cuneo, Giovanni Mariano, spiegano: “Dopo vari solleciti verbali che sono sempre caduti nel vuoto, siamo stati costretti ad inviare questa diffida perché la mancata comunicazione con il corretto anticipo dello schema di turnazione del personale sta diventando una prassi che non è più tollerabile. I dipendenti non sono robot o macchine che si possono accendere e spegnere con un interruttore a qualsiasi ora del giorno o della notte: sono persone con una vita, una famiglia, uomini e donne che, in questo momento, vivono una situazione lavorativa già ad altissimo stress per il contesto in cui operano. Non è possibile che tutto il Piemonte sia diventato arancione e invece per gli infermieri sia sempre e solo “allarme rosso”.
     
    È necessario, dunque, poter contare su turnazioni certe, a prescindere dall’emergenza, che non cambino da un giorno all’altro e che non vengano comunicate da una settimana all’altra o anche solo con un anticipo di 24 ore, come invece sta accadendo sempre più spesso. Siamo certi che con la collaborazione di tutti si possa creare un ambito lavorativo più costruttivo e programmato, in cui cessi questo atteggiamento unilaterale e coercitivo”.
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Claudio Delli Carri - Nursing Up
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK