Impianti di depurazione e fognatura, dal PNRR 46 milioni di euro per il Piemonte - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - domenica 31 luglio 2022, 17:08

    Impianti di depurazione e fognatura, dal PNRR 46 milioni di euro per il Piemonte

    La Giunta ha approvato i criteri per l’individuazione dei progetti. Il commento dell'assessore all'Ambiente Matteo Marnati
    Impianti di depurazione e fognatura, dal PNRR  46 milioni di euro per il Piemonte
    Via libera dalla Giunta ad ulteriori criteri, rispetto a quelli del decreto ministeriale, per la selezione degli interventi sulle reti di fognatura e depurazione sul territorio piemontese per i quali, al Piemonte, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono stati assegnati fondi pari a 46milioni e 476mila euro.
     
    In particolare, secondo gli obiettivi del PNRR, si tratta di interventi che prevedano investimenti non solo per rendere più efficace la depurazione delle acque reflue che vengono scaricate nelle acque interne, ma anche l’efficientamento energetico degli impianti.
     
    Punto fondamentale quest’ultimo per l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati che sottolinea come, proprio attraverso l’efficientamento, e quindi attraverso l’innovazione tecnologica, si avranno importanti ripercussioni sulla qualità ambientale dei nostri fiumi e torrenti, sulla quale peraltro questa Giunta, attraverso molteplici misure di intervento, sta lavorando da tempo.
     
    Fatti salvi i criteri stabiliti a livello ministeriale per la selezione dei progetti, ne sono stati individuati altri aggiuntivi, tra i quali, ad esempio, l’incremento dell’efficacia del processo di depurazione per raggiungere l’obiettivo dell’abbattimento di almeno il 75% del carico di nutrienti e il contributo al mantenimento, o al raggiungimento, degli obiettivi di qualità ambientale dei corpi idrici, ovvero fiumi e torrenti.
     
    L’attribuzione delle risorse agli Ato avverrà anche tenendo conto del numero di impianti di depurazione presenti sui diversi territori
     
    I progetti saranno quindi vagliati dagli uffici regionali in collaborazione con gli Enti d’Ambito, poi inviati al Ministero della Transizione Ecologica ed entro fine anno saranno definiti gli accordi di programma per dare il via ai progetti. La loro realizzazione sarà affidata ai gestori del servizio idrico integrato che operano sul territorio regionale.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
    Tag:
    pnrr
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK